Sergio Conceição, allenatore del Milan, ha commentato la recente partita contro il Como in conferenza stampa.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
Sesta rimonta
L’allenatore ha sottolineato la resilienza mostrata dalla sua squadra nella partita, evidenziando come i cambi abbiano apportato un contributo importante: “Di aspetto positivo c’è chi entra e dà qualcosa in più alla squadra: un bell’atteggiamento, bella mentalità. Ci sono stati aspetti positivi, altri non tanto,” ha affermato Sergio Conceição. Il Milan ha iniziato bene il match ma, dopo aver subito un gol, i giocatori hanno perso sicurezza. “Abbiamo iniziato bene la partita, poi abbiamo preso gol e sono venuti dubbi nella testa dei giocatori. Succede,” ha continuato Conceição.
Analizzando la performance, il tecnico ha riconosciuto alcune debolezze difensive: “Eravamo troppo bassi, il nostro pressing non era fatto bene.” Tuttavia, l’approccio è migliorato nel secondo tempo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Borghi attacca: “Al Napoli il problema è la dirigenza, non i giocatori. Quel 6-2 brucia”
Papu Gomez lascia la Spagna per tornare in Italia: firma confermata
Schwoch avverte: Se Napoli crolla con l’Inter, è incubo post-Spalletti
Bergomi stuzzica Conte: “Critica Barella solo per le radici sarde, dopo una vittoria con sei gol”
Milan, Conceicao: “Vedo voglia incredibile di cambiare il momento e la stagione”
Sergio Conceiçao, allenatore del Milan, è intervenuto in conferenza stampa al termine di Milan-Como.
Sesta rimonta.
“Di aspetto positivo c’è chi entra e dà qualcosa in più alla squadra: un bell’atteggiamento, bella mentalità. Ci sono stati aspetti positivi, altri non tanto. Abbiamo iniziato bene la partita, poi abbiamo preso gol e sono venuti dubbi nella testa dei giocatori. Succede. Eravamo troppo bassi, il nostro pressing non era fatto bene. Poi nel secondo tempo abbiamo fatto bene sulle debolezze del Como: si vede bene sui gol che abbiamo fatto su cosa abbiamo lavorato. Questa…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

