La gara di Coppa Italia svoltasi ieri sera ha visto il Milan trionfare sul Sassuolo con un sorprendente risultato di 6-1. Nonostante il successo dei rossoneri sul campo, la partita ha registrato uno dei peggiori ascolti televisivi degli ultimi dieci anni, come riportato da Calcio&Finanza. Trasmissione in chiaro su Italia 1, la sfida ha raggiunto un modesto 8,9% di share, corrispondente a poco più di un milione e ottocentomila spettatori.
Un’iniziale curiosità presto svanita
La prima metà dell’incontro ha visto un pubblico di oltre due milioni di telespettatori, ma il progressivo dominio del Milan, già in vantaggio per 4-0 all’intervallo, ha portato al crollo degli spettatori a 1,5 milioni nel secondo tempo.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Al Maradona rimbomba l’inno Champions, e i tifosi napoletani non resistono a un coro inaspettato – sempre pronti allo show!
I nuovi acquisti della Lazio han bisogno di tempo. Mercato? Il prossimo sarà una svolta vera!
Napoli-Eintracht: Spinazzola e Gilmour ko, ma almeno Conte ha una carta vincente da giocarsi!
Tifosi del Napoli al contrattacco: “Sappiamo bene chi mira Conte, e ci secca un sacco!”
Posizionamento tra gli ottavi meno seguiti
In termini di ascolti, Milan-Sassuolo si colloca tra le partite meno seguite degli ottavi di finale della Coppa Italia. Il match si classifica al quinto posto tra le partite con più basso share, superando Roma-Virtus Entella del 2018/19, Lazio-Parma del 2020/21, Fiorentina-Parma del 2023/24, Torino-Genoa del 2019/20 e Lazio-Cittadella del 2017/18. Quest’ultima continua a detenere il record negativo con 1,24 milioni di spettatori e solo il 4,7% di share.

