Noah Okafor molla l’Italia per il Leeds: affari sporchi da 21 milioni e un allenatore deluso #CalcioMercato #PremierLeague #AddioSerieA
Noah Okafor, l’attaccante svizzero, ha messo fine alla sua avventura in Italia trasferendosi al Leeds United per una cifra che fa girare la testa: circa 21 milioni di euro totali, bonus compresi. Si tratta di un affare che, come si dice in gergo, non si può rifiutare, e Max Allegri l’ha dovuto ingoiare senza fiatare, anche se preferiva tenerselo stretto dopo le sue buone prestazioni nel pre-campionato.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Trevisani affila le armi: “Milinkovic e Lang non servono, con 50 milioni prendi Lookman e fai sul serio”
Mondiale U20, Italia eliminata agli ottavi: gli Stati Uniti schiantano gli azzurrini 3-0 e volano ai quarti. Gioco da rifondare.
Lobotka e Politano fuori gioco, il Prof. Castellacci svela le tempistiche: recupero lungo per i nostri assi in panchina.
De Bruyne chiude le porte al Belgio: “Tornare non ha senso, resto qui per vincere”
Il bilancio di Okafor in Italia non è stato esattamente da leggenda: 54 presenze e 7 gol con il Milan, oltre a una breve parentesi con il Napoli, dove ha totalizzato solo 4 apparizioni. Guardando più in là, la sua carriera include 110 gare e 34 reti con il Salisburgo, 54 presenze e 7 marcature con il Basilea, e qualche avventura nelle nazionali giovanili svizzere, con 15 presenze e 2 gol nell’Under 21. Insomma, un giocatore che ha fatto il suo, ma che ora sfreccia verso l’Inghilterra, lasciando qualche rimpianto e molte chiacchiere nei corridoi del calcio.