Nella giornata di ieri in vari punti della città di Milano sono comparsi cartelli con una presunta ordinanza per un’imminente eruzione vulcanica in terra napoletana. Questi cartelli, chiaramente uno scherzo di cattivo gusto, hanno fatto infuriare i tifosi del Napoli, che vedono in questo ennesimo attacco la solita ignoranza e mancanza di rispetto da parte dei milanesi.
Come se non bastasse, le frasi riportate sui cartelli erano di una comicità offensiva: "Vietato l’accesso ai napoletani per il rischio di eruzione". “Vietato l’accesso ai napoletani per il rischio di eruzione” è un’affermazione che non solo è ridicola dal punto di vista scientifico, dato che il Vesuvio non è in attività, ma anche profondamente insultante, suggerendo che i napoletani portino con sé la malasorte.
In risposta, i tifosi partenopei hanno espresso tutto il loro sdegno, sottolineando come queste provocazioni non facciano altro che alimentare una rivalità già incandescente tra le due città. Questo episodio, seppur banale, è un esempio lampante di come il tifo possa degenerare in beceri stereotipi e offese gratuite.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale