Ultime dal Mercato: Affari e Caos nelle Squadre Italiane #SerieA #CalcioMercato #NapoliVsJuve
Gianluca Sartori, giornalista del Corriere della Sera Torino, è intervenuto a Radio Napoli Centrale condividendo insight sul calciomercato, con un tocco di critica diretta che non risparmia nessuno. Le sue parole dipingono un quadro vivido delle trattative in corso, dove non tutti sembrano avere le idee chiare.
“Ngonge è molto vicino al Torino. Dovrebbe trovarsi l’accordo con prestito con diritto di riscatto che potrebbe diventare d’obbligo con determinate condizioni per una valutazione intorno ai 12 milioni di euro. Milinkovic-Savic ha già detto sì al Napoli, che dovrà pagare la clausola rescissoria.”
Sul fronte juventino, Sartori non usa mezzi termini, etichettando le mosse della squadra come confusionarie e insufficienti. “Mercato della Juve? Non si capisce dove la Juve voglia andare, i nomi che si stanno facendo non sono abbastanza per colmare il gap con Napoli ed Inter.” È un commento che sottolinea come, in questo business spietato, alcuni club brancolino nel buio, rischiando di rimanere indietro.
Parlando di singoli giocatori, le cose si complicano ulteriormente. “Vlahovic? Situazione molto complicata, non mi sorprenderebbe che parta questa stagione nella Juve.” E poi, un affondo su Cristiano Giuntoli: “Cristiano Giuntoli non ha lasciato un bel ricordo a Torino così come ha fatto a Napoli, ma ci sta un errore in una carriera di un professionista.” Qui, il tono è schietto, quasi irriverente, come a dire che nel calcio non tutti sono infallibili, e qualche passo falso è inevitabile.
Guardando al futuro, Sartori è ottimista per il Napoli, visti i movimenti di mercato. “Il Napoli, vedendo il mercato, ha buone possibilità di confermarsi campione. In Champions, invece, Conte deve sfatare questa sorta di tabù.” Infine, un cenno ai talenti emergenti: “Miretti? Giocatore di talento, poi Conte è bravo a far migliorare tutti i giocatori che hanno margini di crescita.”
In sintesi, il mercato estivo sta rivelando le solite tensioni e opportunità, con il Napoli che sembra navigare meglio di altri, mentre la Juve lotta per trovare la rotta giusta. Un’estate di trattative che, come al solito, non delude in colpi di scena e critiche taglienti.