Missione compiuta, la Fiorentina è ai quarti di Conference League.
La Fiorentina ha ribaltato il risultato del match d’andata sconfiggendo il Panathinaikos 3-1 nella gara di ritorno al Franchi, qualificandosi così ai quarti di finale della Conference League. Gli uomini di Italiano hanno dimostrato una grande determinazione, spingendo fin dai primissimi minuti e trovando immediatamente il gol del vantaggio.
La soddisfazione dell’allenatore viola non può non passare attraverso la rete realizzata da Mandragora al 12′: una conclusione precisa da fuori area che non ha lasciato scampo al portiere avversario. Il centrocampista viola ha avuto anche l’opportunità di raddoppiare, ma Dragowski si è opposto con prontezza.
A metà primo tempo, la Fiorentina trova finalmente il 2-0 grazie a una straordinaria azione personale di Gudmundsson, ‘trascinato da una fortunata deviazione che beffa definitivamente il portiere avversario’.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Italia, Gattuso: “Ho pescato i più bestiali per la squadra. Raspadori ci darà una spinta”
Spinazzola incassa 6,5 da Tmw: il terzino è in forma smagliante, eh!
Di Lorenzo sufficiente e affidabile: serata tranquilla senza sorprese per Tmw
Spinazzola fa il fenomeno in Nazionale: assist decisivo per Esposito, e gli scettici ammutoliscono!
Ora la Fiorentina si prepara ad affrontare con entusiasmo il prossimo avversario europeo, mantenendo viva la speranza di aggiungere un importante trofeo alla propria bacheca nella stagione in corso.
Missione compiuta, ma che sofferenza: la Fiorentina ribalta il Panathinaikos e va ai quarti
Missione compiuta, la Fiorentina è ai quarti di Conference League. Ribaltato sul 3-1 il Panathinaikos nella gara di ritorno.
La squadra viola riceve la spinta necessaria per attaccare a testa bassa da subito, trovando l’1-0 con Mandragora, autore di una bella conclusione dalla lunga distanza al 12’ e vicino al raddoppio poco più tardi: lo ferma Dragowski. Il 2-0 della Fiorentina arriva comunque, a metà del primo tempo: bella ripartenza solitaria di Gudmundsson, aiutato da una deviazione nel trafiggere Dragowski. Effettuato il sorpasso nell’aggregato, la squadra di…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale