L’allenatore Antonio Conte sta considerando un cambio tattico significativo, potendo passare al “suo” ben noto 3-5-2, un modulo che gli ha garantito successi e riconoscimenti nel corso della sua carriera.
La nuova strategia di Conte
Questa possibile variazione tattica prevede l’inserimento di Giacomo Raspadori come ‘titolarissimo’, un cambiamento che potrebbe apportare freschezza e dinamicità all’attacco della squadra. La scelta di Raspadori è infatti indicativa della fiducia riposta da Conte nel giovane talento, che ha dimostrato di avere le qualità necessarie per brillare sul palcoscenico del calcio di alto livello.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Concerti D’Alessio a Napoli: incassano 18 milioni, ma il palazzetto gioca sporco come una squadra di serie B
Cruciani e Zazzaroni si scontrano sul denaro: “Sei insensibile ai soldi, che vuoi valorizzare?”
Lukaku devastato dal lutto: “Ti amo papà” – Il bomber belga mostra il suo lato fragile
Il gesto eroico di Maradona: Da campione controverso, un uomo con il cuore d’oro per Bagni
L’importanza del modulo 3-5-2
Il 3-5-2 è stato un caposaldo nella carriera di Conte, una formula che ha adottato con successo in passato per costruire squadre solide e competitive. Questa opzione potrebbe rappresentare un ritorno alle origini per l’allenatore, offrendo al tempo stesso nuove opportunità per i giocatori capaci di adattarsi al sistema, tra cui uno scintillante Raspadori che potrebbe finalmente esprimere al meglio il suo potenziale.
La decisione finale su questo cambio di modulo sarà senza dubbio attentamente ponderata, ma la prospettiva di vedere Raspadori in una posizione chiave nel 3-5-2 accende già l’attesa tra i tifosi e gli appassionati di calcio.