domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Moggi svela un retroscena su Maradona: “Lasciai Napoli per causa sua. Gli dissi queste parole precise”

Luciano Moggi racconta un aneddoto su Diego Maradona

Ai microfoni di Netweek, l’ex dirigente Luciano Moggi ha svelato un episodio interessante che coinvolge il leggendario Diego Armando Maradona. Durante un’intervista negli studi di Netweek, Moggi ha condiviso un ricordo che lo ha visto protagonista insieme al "Pibe de Oro".

Il Racconto di Moggi

Luciano Moggi ha spiegato come ha deciso di lasciare il Napoli a causa di Maradona. "Ho lasciato il Napoli per colpa sua," ha detto. Secondo l’ex dirigente, dopo le sue dimissioni, ogni volta che Maradona veniva in Italia, la prima chiamata era sempre per lui, ammettendo implicitamente di aver sbagliato. Moggi ha poi raccontato di una partita di Coppa dei Campioni a Mosca, alla quale l’argentino aveva promesso di partecipare.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’Aneddoto di Mosca

"Quando siamo andati a giocare la Coppa dei Campioni a Mosca, l’argentino ci disse che sarebbe venuto, ma quando arrivammo in aeroporto lui non c’era," ha ricordato Moggi. Dopo aver chiesto a tutta la squadra di partire il lunedì, Moggi stesso andò a casa di Maradona. "Lui era chiuso in camera e dormiva," ha aggiunto, sottolineando come la mancanza di professionalità dell’argentino abbia avuto ripercussioni concrete.

Questo aneddoto illustrato da Moggi aggiunge un altro capitolo alle storie già leggendarie che circondano la figura di Diego Maradona, evidenziando al contempo le sfide che i dirigenti sportivi spesso affrontano.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale