venerdì, Novembre 7, 2025

Da non perdere

Napoli a caccia di Norton-Cuffy: Offriamo 10 milioni al Genoa, vedremo se accettano!

Notizie esclusive sul Napoli da Cammaroto! #ForzaNapoli #AzzurriSempre #CalcioNapoli Amici...

Thauvin: “Potevo firmare col Napoli nel 2020, ma il deal è saltato, per fortuna!”

Thauvin Svela Retroscena sul Napoli: Un Tifoso Azzurro Si...

Champions urlate forte, emozione da brividi! Ma alla Lazio, non ci basta: sudiamo per volare più in alto.

Buongiorno al microfono di Radio CRC: parole che infiammano...

Olanda, Koeman ufficializza i convocati: sorpresa Lang, un altro azzardo azzeccato?

#OlandaInCampo: Koeman chiama i suoi per le sfide con...
PUBBLICITA

Mondiale per Club, Spallone apre alla squalifica della Juventus: la reazione di Varriale

Varriale commenta le parole di Spallone sul Mondiale per Club

La competizione per il pass del Mondiale per Club 2025 tra Juventus e Napoli si fa sempre più accesa, nonostante la qualificazione matematica dell’Inter. Mentre la squadra di Calzona può ottenere il pass con un’impresa contro il Barcellona, il presidente De Laurentiis sembra pronto a ricorrere alle vie legali per escludere la Juventus. In un’intervista a Tuttosport, l’avvocato Giorgio Spallone ha sollevato ulteriori dubbi sulla situazione, ipotizzando l’esonero della Juventus per un anno da tutte le competizioni di una confederazione come possibile causa preclusiva di accesso alla qualificazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Enrico Varriale ha commentato le dichiarazioni di Spallone affermando che “*Le considerazioni di un avvocato esperto come Spallone sono la migliore risposta ai tanti, pure tra i giornalisti, che con faciloneria avevano attribuito valore definitivo a un tweet della FIFA. Legalmente discorso aperto, ma la qualificazione è meglio conquistarla sul campo*”.

In un contesto in cui la lotta per garantirsi un posto nel prestigioso torneo mondiale si fa sempre più agguerrita, le argomentazioni legali di Spallone potrebbero avere delle ripercussioni significative sulle sorti della competizione, anche se rimane aperto il dibattito sull’opportunità di conquistare la qualificazione sul terreno di gioco anziché in sede legale.