Ex capitano Montervino rompe il silenzio su Sterling: “Il Napoli ha bisogno di veri duri, non solo giovani promesse” #Napoli #Sterling #Calcio #Transfer
Nell’ambito di un dibattito su Canale 8, Francesco Montervino, ex capitano del Napoli, ha affrontato i rumors sul possibile trasferimento di Raheem Sterling dal Chelsea, offrendo una prospettiva diretta e senza fronzoli. Con il mercato del Napoli che sta attirando attenzione per i suoi nuovi acquisti, Montervino non esita a puntare il dito su ciò che manca davvero alla squadra.
“Sterling? Il Napoli sta facendo un mercato importante, ma ci siamo fatti offuscare dal primo arrivo di De Bruyne. La verità è che poi sono arrivati tanti giovani che devono fare l’ultimo step. Per l’ultimo salto di qualità servono giocatori affermati a livello internazionale. Hamsik: “Napoli favorito come mai prima, e io non mi sento napoletano… lo sono e basta!”
Fabbroni insiste: Test con Avellino è vitale, spera Conte non perda tempo con Ambrosino
Estonia-Italia, formazioni Sky: Due napoletani titolari, gli azzurri puntano al colpaccio!
Sky, Compagnoni: McTominay scalzato dal centro, troppi fenomeni per soli tre posti!
Montervino prosegue con un’analisi schietta, evidenziando le prestazioni altalenanti di Sterling e le dinamiche finanziarie dietro il potenziale deal. Non si trattiene nel descrivere la situazione del Chelsea come un vero e proprio caos, con troppi giocatori da gestire.
“E’ chiaro che se Sterling avesse fatto 30 partite e 10 gol e 7-8 assist non staremmo parlando di Sterling a Napoli, ne parliamo perché l’ultima stagione non è andata bene. Ma è integro, sta benissimo, può giocare su entrambe le corsie e quando sta bene fa gol e assist. Stipendio? Gran parte lo pagherebbe il Chelsea, ha 50 giocatori e deve togliersene parecchi, se non partecipa non lo farà mai”.
In sintesi, le parole di Montervino sottolineano come il Napoli debba puntare su elementi consolidati per competere ai massimi livelli, senza illudersi con nomi in declino, in un mercato che premia il realismo brutale.