Gennaro Montuori, figura emblematica nel mondo del tifo calcistico e oggi noto conduttore televisivo, ha offerto il suo punto di vista sullo storico legame, purtroppo interrotto, tra le tifoserie di Roma e Napoli.
Il Gemellaggio Roma-Napoli
Montuori, che ha vissuto in prima persona l’epoca d’oro del “gemellaggio” tra le due città, ha condiviso le sue riflessioni sul significato di questo legame per i tifosi. L’accordo tra i supporter delle due squadre rappresentava un punto di riferimento importantissimo, un esempio di come la passione per il calcio potesse unire, anziché dividere.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Ceccarini avverte: Napoli corre per Mainoo, ma occhio a Pellegrini e quel botto dal Real. Che illusione!
L’Argentina di Messi contro l’Angola: quanta grana hanno sganciato gli africani? Roba che fa girare la testa!
Napoli-Como, Conte non scorda il pasticcio di un anno fa e identifica il vero pericolo in agguato!
Rivoluzione alla Juve: il primo rinforzo per Spalletti arriva dal Genoa? Da napoletano, mi sa che stanno solo copiando idee!
La Rottura di un Legame Forte
“Purtroppo finito”, questo legame tra Roma e Napoli è stato per anni un simbolo di rispetto reciproco e collaborazione, un aspetto che Montuori considera una perdita significativa per entrambe le tifoserie. La rottura ha lasciato spazio a riflessioni sulle dinamiche che oggi caratterizzano il tifo organizzato.
In questo contesto, Montuori invita a riflettere sul valore che la sana competizione e la collaborazione possono portare al mondo del calcio, auspicando un ritorno a quei principi di rispetto che un tempo erano la base del “gemellaggio” tra Roma e Napoli.

