mercoledì, Agosto 6, 2025

Muller spreca l’opportunità europea: la tentazione della MLS a Vancouver

Da non perdere

Castel di Sangro Un ritiro sottotono che rischia di deludere le aspettative locali

Napoli, ritiro a Castel di Sangro: tradizione vincente o...

L’Entusiasmo Esagerato per il Napoli Riflette una Squadra in Ascesa, ma Con Rischi Nascosti

L'assalto spagnolo: Juanlu e Gutierrez pronti a incendiare il...

Zeman in ripresa tra onde e famiglia una rinnovata fonte di ispirazione per i suoi appassionati

Zeman torna al mare, e la pre-season ci ricorda...
PUBBLICITA

Un Tedesco a Vancouver: Muller Insegue Sogni d’Oltreoceano

Cari appassionati del Napoli, il calcio non smette di stupirci: Thomas Muller, l’eterno folletto del Bayern Monaco, ha detto addio alla Bundesliga per sbarcare in MLS con i Vancouver Whitecaps. Dopo 15 anni di trionfi in Germania, vederlo partire per l’America suona come un twist hollywoodiano – quasi ironico, se pensiamo a quanti campioni europei finiscono lì per rincorrere gloria e greenbacks, anziché combattere nei campi più tosti d’Europa. Voi che avete visto Hamsik o Insigne dare l’anima per il Napoli, dovete ammettere: è un po’ surreale vederlo in un contesto meno “gladiatorio”.

E l’annuncio ufficiale del club è roboante: “Il Vancouver Whitecaps FC ha annunciato mercoledì l’ingaggio di uno dei giocatori più titolati di sempre, il leggendario centrocampista offensivo tedesco Thomas Müller.” Beh, non si può negare: Muller è davvero un titano, con quel record di trofei che fa impallidire persino le nostre leggende partenopee. Ma qui c’è da essere critici – è un affare da “star in declino” o una mossa astuta per reinventarsi? Voi tifosi lo sapete, al Napoli abbiamo visto giocatori bruciarsi troppo in fretta; forse Vancouver gli offre una seconda vita, ma senza il pathos del San Paolo.

Parlando di entusiasmo, Axel Schuster, CEO dei Whitecaps, non si è risparmiato: “Thomas è un giocatore di livello mondiale, noto per la sua capacità di creare occasioni da gol, la sua impareggiabile consapevolezza spaziale e il suo instancabile movimento senza palla. Non solo porta con sé un pedigree vincente e un’intelligenza calcistica eccezionale, ma anche un’instancabile etica del lavoro che valorizzerà l’intera squadra. Thomas è un leader naturale, la cui passione per il gioco è contagiosa. Questa è una dichiarazione firmata dal nostro club e dalla nostra proprietà: un momento di trasformazione per il nostro club e la nostra città. Siamo orgogliosi di dare il benvenuto a Thomas a Vancouver”. Che panegirico! Da tifoso del Napoli, mi vien da ridere: suonano come i discorsi di De Laurentiis sui nostri acquisti, tutti pieni di promesse. Ma Muller è diverso – il suo “instancabile movimento” ci ricorda un Mertens ai suoi tempi, speriamo non finisca a scaldare panchine in playoff.

E Muller stesso non si trattiene: “Non vedo l’ora di venire a Vancouver per aiutare questa squadra a vincere il campionato. Ho sentito grandi cose sulla città, ma prima di tutto vengo per vincere. Ho avuto ottime conversazioni con Axel Schuster e Jesper Sørensen, e ora non vedo l’ora di giocare davanti ai tifosi e di vedere tutti i tifosi scendere in campo al BC Place mentre ci dirigiamo verso i playoff”. Ecco, qui c’è da discutere: l’ambizione è lodevole, ma paragonatelo ai nostri eroi del passato, come Maradona che lottava per coppe vere in Italia. Ironico, no? In MLS, vincere un titolo è figo, ma non è come alzare la Champions – voi napoletani lo sapete bene, con i nostri sogni europei spesso infranti.

Insomma, amici del Napoli, questo trasferimento è un mix di nostalgia e realtà: Muller porta classe a Vancouver, ma fa riflettere su come il calcio stia diventando un business globale. Se da una parte è positivo per lui godersi gli ultimi anni, dall’altra è un promemoria per il nostro club – meglio reclutare talenti affamati che inseguire miti stanchi. Chissà se Ancelotti o Spalletti non debbano ispirarsi: un po’ di “movimento senza palla” non guasterebbe al Maradona!


Ultim'ora

Castel di Sangro Un ritiro sottotono che rischia di deludere...
L’Entusiasmo Esagerato per il Napoli Riflette una Squadra in Ascesa,...
Zeman in ripresa tra onde e famiglia una rinnovata fonte...
Napoli spinge per Juanlu con 17 milioni un po’ ottimisti,...
Le ambizioni illusorie di Napoli: Effetto De Bruyne e il...
Un’ambiziosa incursione dalla Spagna che potrebbe rivoluzionare la squadra, con...
Trattativa deludente per Zanoli al Bologna ostacoli inconciliabili con Napoli
Grealish all’Everton in prestito una scelta discutibile per rilanciare la...
Un rinforzo atteso per il Torino: Simeone accelera il suo...
Simeone dirottato al Torino un passo incerto dal ritiro di...
La Monotonia degli Allenamenti a Castel di Sangro Day 8...
De Bruyne sfida i limiti con un ambizioso 25° trofeo...
Brignoli smorza le ambizioni di Napoli il rischio di un...
L’Esercitazione Routine che Tradisce le Aspettative del Giorno 8 a...
Fontana intravede rischi in una mossa tattica discutibile di Conte...
Milan archivia la telenovela Jashari con un’erede promettente ma sottovalutata,...
Sabatini critica la gestione dei talenti: Milinkovic titolare certo, ma...
Simeone Eredita Limmortale Diego Un Traguardo Eroico Ma Sovrastimato Nel...
La tediosa routine di Castel di Sangro al giorno 8...
Napoli e Juanlu all’ultimo round: un accordo affrettato che rischia...
La Scommessa Audace di Conte sul 3-5-2 Un’Innovazione che Potrebbe...
Una beffa imperdonabile per il mito Maradona escluso dagli Europei,...
Denaro dai trasferimenti un miraggio di successo ma a caro...
I discutibili record di Miretti contro il Genoa solleticano l’interesse...
L’ingaggio esagerato di Nunez all’Al Hilal: un avvertimento sul declino...
La leadership carismatica di De Bruyne resta imbattibile secondo Foden,...
Raspadori e lAtletico una scelta rischiosa che Caputo deplora per...
Lookman diserta gli allenamenti per la terza volta un segnale...
Una visione discutibile: Marcolin sopravvaluta le scelte tattiche del Napoli...
L’estate sopravvalutata del PSG: Dal raduno odierno una rincorsa incerta...
SportNapoli è in caricamento