Le classifiche di Serie A stanno diventando sempre più interessanti dopo 30 giornate. L’Inter, attualmente al vertice dopo aver sconfitto l’Udinese per 2-1, mantiene un vantaggio di tre punti sul Napoli, ma presenta dodici punti in meno rispetto alla scorsa stagione. Dall’altra parte, il Napoli di Antonio Conte fa un balzo avanti con un impressionante +19 rispetto a un anno fa, grazie al recente successo contro il Milan al Maradona.
L’Atalanta, nonostante due recenti sconfitte, vanta un saldo positivo di otto punti, mentre il Bologna mantiene un rendimento simile a quello dell’anno scorso, con un leggero calo di un punto rispetto alla squadra di Thiago Motta. La Juventus accorcia il divario con quattro punti in meno, segnalando il primo successo dell’era Tudor. La Roma, guidata da Claudio Ranieri, ha raggiunto la stessa soglia di punti di un anno fa dopo sette vittorie consecutive, mentre Fiorentina e Lazio mostrano saldi positivi.
In coda alla classifica, sorprende il dato del Monza con un clamoroso -27 rispetto alla stagione precedente. Si posiziona cosi come l’unica squadra con una performance peggiore del Milan, che, al nono posto, conta 18 punti in meno rispetto alle prime 30 giornate dell’anno scorso.
Squadra per squadra, ecco i dettagli:
- Inter 67 punti nelle prime 30 giornate (-12 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 30 giornate): L’Inter mantiene la vetta, ma perde terreno rispetto alla stagione precedente.
- Napoli 64 (+19): Il Napoli di Conte impressiona con un significativo miglioramento.
- Atalanta 58 (+8): L’Atalanta migliora di otto punti, nonostante le recenti battute d’arresto.
- Bologna 56 (-1): Bologna continua a vincere, ma con un calo minimo rispetto all’anno scorso.
- Juventus 55 (-4): Una ripresa visibile con meno quattro punti ma un trend positivo.
- Roma 52 (=): Una performance stabile per la Roma.
- Fiorentina 51 (+5): Segna un buon progresso rispetto alla stagione passata.
- Lazio 51 (+8): La Lazio mostra un buon incremento.
- Milan 47 (-18): I rossoneri in difficoltà rispetto all’anno scorso.
- Monza 15 (-27): Monza è la squadra con il calo più significativo.
In sintesi, la competizione in Serie A si fa sempre più serrata, con diverse squadre che migliorano il loro rendimento rispetto alla scorsa stagione, mentre altre, come Monza e Milan, trovano difficoltà nel mantenere il passo.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale