Tre giorni dopo il brutto pari contro il Cagliari, il Napoli è chiamato al riscatto. Quale occasione migliore per farlo se non quella di oggi: al Maradona arriva il Barcellona per la sfida di ritorno degli spareggi di Europa League. Una partita di livello assoluto che si giocherà davanti ad uno stadio pieno (per il 75% di capienza, come attualmente consentito).
E’ un Napoli che si giocherà la partita con tanti recuperi importanti: su tutti quello di Insigne, out nella trasferta di Cagliari, insieme a Fabian Ruiz ed Osimhen, che in terra sarda hanno giocato solo uno spezzone di gara partendo dalla panchina. Tra i pali si rivede Meret, portiere di coppa, quindi si torna alla difesa a quattro: Koulibaly e Rrahmani centrali con Mario Rui che dovrebbe riprendere il posto a sinistra (al Camp Nou lì gioco Juan Jesus) e Di Lorenzo a destra (scongiurato lo stop dopo il duro colpo subito lunedì in partita).
A centrocampo torna dal 1′ Fabian Ruiz, come detto: al suo fianco Demme viste le assenze di Lobotka e Anguissa. Zielinski torna sulla trequarti con Insigne a sinistra ed Elmas a destra: Politano sta bene e sarà convocato ma difficilmente sarà già titolare. Indiscutibile la scelta in attacco, che ricade su Victor Osimhen.
Il Barça ritrova Araujo, assente all’andata: l’uruguaiano prenderà il posto di Garcia al fianco di Piqué. I terzini saranno Dest (insidiato da Mingueza) e Jordi Alba. A centrocampo De Jong e Pedri con Busquets. Da capire, quindi, se Xavi punterà ancora su Ferran Torres, deludente all’andata: l’alternativa è Gavi, che può giocare anche in quel ruolo. Aubameyang, fresco di tripletta in campionato, prenderà il suo posto in attacco con Dembelé, che tanto ha messo in difficoltà gli azzurri all’andata con il suo ingresso a partita in corso. Solo panchina per Adama Traorè.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Koulibaly, Rrahmani, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Dest, Piqué, Araujo, Jordi Alba; De Jong, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Aubameyang, Dembelé.