#ForzaNapoli, l’analisi di Biasin sulla sfida al Maradona: quei lariani ci hanno fatto sudare, ma noi siamo Napoli!
Eccoci qua, azzurri del cuore mio, a parlare di quella partita al Maradona che ci ha tenuti col fiato sospeso. Fabrizio Biasin, quel giornalista che sa come ficcare il naso nel calcio, ha messo sotto la lente alcuni dei momenti chiave della sfida contro i lariani, e si è soffermato su quelle individualità del Como che, diciamocelo, ci hanno fatto arrabbiare più di una pizza con la mozzarella scaduta.
Da tifoso del Napoli, vi dico subito: quella analisi è una botta di realtà che ci ricorda quanto il nostro stadio sia un fortino, ma anche quanto gli avversari possano darci filo da torcere. Biasin ha evidenziato come certi giocatori del Como abbiano brillato, con giocate che parevano quasi un affronto alla nostra superiorità. Io, con l’anima partenopea che mi scorre nelle vene, ci vedo un misto di rispetto e fastidio – perché sì, applaudiamo il talento, ma quando si tratta di proteggere il nostro Napoli, non si scherza. Lukaku quando rientra? Conte butta lì le novità, ma noi napoletani aspettiamo fatti!
Rrahmani: “Tornare è rinascita pura”. Bel boost per Conte, ma noi laziali non ci impressioniamo.
Juventus supera Cremonese, Condò: “Ecco la prima Spallettata!” – Ridicoli, ma noi napoletani ribattiamo sul campo!
Spalletti alla Juve: “Scudetto? Strada infinita, dobbiamo crescere”. E su Koopmeiners, solo parole al vento!
La cosa che più mi accende è come Biasin abbia dato peso a quelle individualità, magari un esterno veloce o un centrocampista che ha dettato i tempi – robe che, se fossimo stati noi a subirle, ci avrebbero fatto imprecare fino a Mergellina. Ma ecco il bello: noi napoletani non ci fermiamo alle critiche, le trasformiamo in motivazione. Quella partita poteva essere un monito, un reminder che il calcio è passione pura, e che il Maradona è casa nostra. Biasin, con il suo occhio critico, ci ha offerto una prospettiva onesta, ma io la giro a modo mio: forza, azzurri, usiamo queste analisi per crescere e dominare, perché Napoli non è solo una squadra, è un’intera città che pulsa ad ogni gol.
In fondo, è questo il bello del nostro calcio: analisi come quelle di Biasin ci aiutano a riflettere, a discutere al bar o sui social, e a rafforzare quel legame che ci rende unici. Viva il Napoli, sempre e comunque!

