venerdì, Ottobre 17, 2025

Da non perdere

Alleanza De Laurentiis-Cairo: Napoli in caccia di rinforzi dal Torino

De Laurentiis in caccia di talenti al Torino: dopo...

De Bruyne zittisce i criticoni, Spinazzola in bilico: ultime per Torino-Napoli

I calciatori del Napoli: aggiornamenti last-minute per lo scontro...

Inter ci prova con Hojlund, Ausilio: “Spalletti e Conte sono i migliori”

Piero Ausilio dell'Inter fa la sua mossa con il...
PUBBLICITA

Napoli decimato dagli infortuni: Quattro assenti per Conte, Serie A a quota 78 ko nel campionato.

Il calcio italiano paga caro i ritmi infernali: i numeri non mentono! #CalcioItaliano #CrisiSportiva #SportSottoPressione

Il calcio italiano è messo in ginocchio da una realtà innegabile: i numeri rivelano un prezzo salatissimo pagato per colpa di ritmi sempre più forsennati e calendari compressi. Questi fattori non fanno altro che trasformare il gioco in una maratona estenuante, dove ogni partita si accumula senza pietà.

In un contesto del genere, i ritmi forsennati stanno letteralmente spremendo i giocatori fino all’osso, e chi se ne occupa? Nessuna vera riforma, solo lamentele inutili.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

È come se il sistema fosse progettato per ignorare i segnali di allarme, continuando a spingere senza sosta.

I calendari compressi poi sono la ciliegina avvelenata su questa torta disastrata: spazi angusti per le gare significano meno tempo per respirare, con partite incastrate una sull’altra in modo ridicolo. Non c’è spazio per strategie intelligenti, solo per il caos.

Alla fine, tutto si riduce a una semplice verità: il recupero è diventato un lusso irraggiungibile, e i numeri lo confermano senza appello. Il calcio italiano rischia di implodere se non si interviene, ma per ora, è solo un circo che va avanti.

Ultim'ora
17 Ottobre 2025 - 09:40 — Ultima alle 09:40
  1. Oggi