Quando ex allenatori diventano cacciatori di talenti sui social: Andrea Stramaccioni svela la Top 11 irreale di Napoli e Inter #Calcio #SerieA #Top11 #Napoli #Inter
Andrea Stramaccioni, ormai fuori dai campi di gioco ma ben dentro il vortice mediatico, non ha perso occasione per sparare qualche dritta sulla migliore formazione di Napoli e Inter, come solo un ex allenatore opinionista sa fare.
Il tecnico ha voluto creare scalpore con la sua "top undici" di due delle squadre più seguite del campionato italiano. Non si è limitato a elencare i giocatori, ma ha usato parole forti per descrivere i protagonisti in campo. A chi pensava a una scelta scontata ha risposto chiaramente evidenziando che "la forza del Napoli è nella mentalità, ma pure l’Inter non scherza". Zucchero punzecchia i napoletani dopo il ko col Torino: il milanista non si trattiene
Spalletti snobbato dalla Juve: smentite nette. Palladino svela tutto, Tudor a rischio epico flop
Napoli di Conte: gli otto punti deboli da sistemare in fretta
Conte molla la Juventus: il retroscena del fallito ritorno al club
La sua analisi si basa però su una visione molto personale, e non tutti i tifosi hanno apprezzato il fatto che abbia messo in ombra alcune stelle. Per esempio, nella sua formazione ideale si leggono nomi che sembrano più un mix tra pragmatismo e giudizio senza peli sulla lingua, quasi volesse scuotere gli animi più caldi degli spalti.
Non sono mancate dichiarazioni pungenti, con Stramaccioni che ha evidenziato come “la scelta dei giocatori deve tenere conto anche della testa, della testa prima del piede”, portando l’attenzione su un tema spesso sottovalutato nel calcio moderno.
Insomma, dal campo alla tv e poi di nuovo sui social, il discorso di Stramaccioni è chiaro: non si tratta solo di gol e assist, ma di testa, attitudine e approccio mentale. Il calcio, soprattutto nelle grandi piazze, resta una guerra psicologica dove ogni dettaglio conta.