Giunge da Napoli e Torino la notizia più entusiasmante, quella che tutti i veri appassionati dello sport aspettavano con trepidazione.
Non tutti i giocatori sono uguali, non tutti mettono i soldi al di sopra di ogni altro valore. Pensiamo a Piotr Zielinski. Il calciatore, pur di rimanere a Napoli, ha rinunciato a una cospicua somma di denaro proveniente dall’Arabia Saudita. Una scelta che assume ancora maggior valore perché il calciatore ha 29 anni, non è più giovanissimo. Avrebbe potuto vivere altrove gli ultimi anni della sua carriera, accumulare ricchezze per sé e per le future generazioni. Decreto Crescita accelera i rinnovi del Napoli: tre affari facili, e gli altri club rosicano
Romano: Neymar in arrivo, Napoli valuta Grealish per un colpo sensazionale
Neymar preferisce il Napoli all’Inter? Romano svela l’ostacolo al trasferimento
Hojlund il vichingo parte a razzo: esordio clamoroso e riscatto in dirittura d’arrivo
L’altra meravigliosa storia proviene da Torino. La decisione di Alessandro Buongiorno di restare granata, nella squadra del suo cuore, e di rifiutare denaro e ambizioni dell’Atalanta, rappresenta un’altra notizia importante. Dimostra che il calcio, alla fine, nonostante gli enormi interessi economici che lo caratterizzano, rimane ancora uno sport. A volte ancora bellissimo. La notizia più entusiasmante è questa: le bandiere non sono ancora state definitivamente abbassate, i giovani possono ancora affezionarsi e cercare di emulare certi idoli positivi.