L’attesa è quasi finita: l’inizio dell’era Conte al Napoli è alle porte
Con l’arrivo dell’estate, i tifosi del Napoli iniziano a fare i conti con una novità di grande rilievo: l’avvento della nuova era Conte. La data ufficiale di inizio è stata considerata il 11 luglio, quando il ritiro pre-stagionale avrà luogo a Dimaro, situato nelle meravigliose Dolomiti Patrimonio dell’Unesco. Questo momento segnerà il vero avvio della nuova fase del club, con l’ex allenatore dell’Inter pronto a guidare la squadra verso nuovi obiettivi e traguardi.
—
Raduno e Test Fisici
Mentre l’11 luglio si avvicina, l’agitazione tra i tifosi cresce. Ma prima del ritiro a Dimaro, c’è una serie di tappe da superare. Il raduno dei giocatori è fissato per lunedì 8 luglio a Castel Volturno, dove verranno sottoposti ai consueti test fisici e medici. Il gruppo si riunirà a scaglioni, continuando fino al 9 luglio.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pastore: “Quel gesto di Juan Jesus è una vergogna! De Laurentiis, piantala di affidarti a Conte”
Pagelle Bologna-Napoli: tutti da rifare, solo Gutierrez tiene botta. Conte? Un vero disastro assoluto.
Bergomi non ci sta: “Napoli non è una vera squadra, ha fregato l’Inter con giochetti sporchi”
Adani affonda Conte: “Le sue parole? Mirano a rovinare i prossimi 13 giorni a tutti noi!”
—
Partenza per Dimaro
Secondo quanto riportato da fonti vicine al club, le date precise della partenza per Dimaro non sono ancora state confermate ufficialmente. Queste verranno comunicate ai calciatori non appena sarà definito l’elenco completo dei convocati. Quel che è certo è che giovedì 11 luglio di mattina, il Napoli partirà alla volta del ritiro a Dimaro, segnando così ufficialmente l’inizio della nuova era guidata da Conte. Il team si prepara a vivere momenti intensi, carichi di aspettative e di nuove prospettive per la stagione calcistica che verrà.
Per saperne di più, visita [qui](https://www.areanapoli.it/rassegna-stampa/napoli-ecco-quando-inizia-l-era-conte-spunta-una-prima-data_551116.html) la fonte originale.

