Home Calcio Napoli fa sul serio con McFratm: depositata la richiesta di registrazione del...

Napoli fa sul serio con McFratm: depositata la richiesta di registrazione del marchio tra sorpresa e curiosità

Napoli vuole giocarsela anche fuori dal campo: registrato il marchio "McFratm", la mossa da tifosi veri #NapoliStyle #McFratm #CalcioPoliticallyScorretto

Il Napoli non perde tempo nemmeno lontano dal campo: lo scorso 16 maggio ha formalizzato la domanda per registrare il marchio "McFratm". Sì, avete capito bene, proprio quel soprannome usato per Scott McTominay, che in città ha già iniziato a far discutere.

Perché il club azzurro ha deciso di puntare su un marchio così particolare? Semplice, “McFratm”, coniate per indicare McTominay in modo un po’ da strada, riflette quell’attitudine da duro che a Napoli piace: niente fronzoli, solo sostanza e personalità. Un vezzo per i tifosi più sfegatati e forse anche un modo per mettere il marchio di fabbrica su un’icona moderna, nemmeno fosse un giocatore del club.

La mossa, in fondo, è anche un modo per mostrare quanto il calcio moderno si stia spostando verso l’intrattenimento e il marketing virale. Non più solo partite e risultati, ma veri e propri prodotti su cui costruire engagement e identità sociale. In questo caso, il soprannome diventa a tutti gli effetti un brand, un modo per legare identità e prodotto senza girarci troppo intorno.

Insomma, chi pensava che il calcio sia solo una questione di gol e panchine deve ricredersi: quando si parla di Napoli, anche un semplice soprannome può trasformarsi in una strategia di business da non sottovalutare. Ed è proprio questa capacità di giocare su più fronti a mettere il Napoli sempre un passo avanti rispetto alla concorrenza.

SportNapoli è in caricamento, ma ha bisogno di JavaScript
Exit mobile version