NAPOLI, frenata Scudetto: la FIORENTINA fa il colpo al Maradona

Il Napoli crolla ancora in casa, allo stadio Maradona: la Fiorentina fa il colpo e vince per la seconda volta in stagione. Finisce 3-2 per i viola: reti di Gonzalez, Ikonè e Cabral per gli ospiti contro Mertens e Osimhen, che hanno riaperto due volte la gara.

PUBBLICITA

Due rientri importanti per Spalletti: Osimhen e Rrahmani, che erano out contro l’Atalanta. Entrambi partono dal 1′ nonostante i problemini accusati in settimana. In porta Ospina, il solito Koulibaly prende posto al centro della difesa con Mario Rui e Zanoli, confermato dopo la buona prova di Bergamo. A centrocampo Fabian e Lobotka in assenza dello squalificato Anguissa. Zielinski sulla trequarti con Politano e Insigne esterni.

La Fiorentina opta invece per un 4-3-3 con Terracciano fra i pali. Conferme in difesa per Venuti e Biraghi sulle fasce, Milenkovic e Igor centrali. A centrocampo Amrabat sostituisce l’assente Torreira, Duncan e Castrovilli completano il tridente nel ruolo di mezzali. In attacco seconda gara consecutiva da titolare per Cabral con Nico Gonzalez e Saponara al suo fianco.

Inizia forte il Napoli, che sull’asse Insigne-Osimhen trova le sue occasioni migliori. All’8′ il nigeriano spreca mettendo fuori di testa tutto solo davanti a Terracciano: la posizione sarebbe stata comunque da valutare. Un minuto dopo Insigne riceve palla in contropiede tentando quindi il pallonetto per scavalcare il portiere avversario: palla alta di poco. Al 14′ gli azzurri trovano la rete ma in fuorigioco: Zielinski riceve in area e trova Osimhen sul secondo palo, il nigeriano insacca ma si trovava in posizione irregolare. Dopo qualche brivido di troppo la Fiorentina reagisce e prova a mettere paura agli azzurri: prima chance per Biraghi, che insidia Ospina da fuori. Al 29′, poi, ripartenza vincente della viola: Biraghi crossa dalla destra, batti e ribatti in area dove Rrahmani e Koulibaly non riescono ad allontanare. Palla che finisce sui piedi di Gonzalez, che stoppa e calcia all’incrocio: 1-0 per gli ospiti alla mezz’ora. Gli uomini di Spalletti provano a reagire subito: al 34′ occasionissima per Mario Rui, che salta Venuti e calcia forte ma alto da posizione defilata ma favorevole. Nel finale di tempo poi gli ospiti riescono ad addormentare il gioco, concedendo poco. La prima frazione si chiude sullo 0-1.

Spalletti cambia subito all’intervallo: dentro Lozano per Politano. Il Napoli esce bene dai blocchi: pericoloso prima Insigne su punizione e quindi Osimhen da posizione defilata nel giro di pochi minuti. Al 56′ altra sostituzione: dentro Mertens per Fabian Ruiz. Bastano due minuti a “Ciro” per timbrare il cartellino: palla in profondità per Osimhen, il nigeriano scarica al limite per il belga che calcia di prima e trova l’angolino a fil di palo per il gol dell’1-1. Il Napoli prova a sfruttare la carica del pubblico: ci prova ancora il numero 9 con i soliti scatti in profondità, ma dalle parti di Terracciano non arrivano altri pericoli. Al 66′ la Fiorentina gela per la seconda volta il Maradona in contropiede. Maleh salta Mario Rui, palla poi dall’altra parte per Ikonè, che stoppa e calcia in diagonale: palla tra le gambe di Zanoli e all’angolino per il nuovo vantaggio viola.

Il Napoli prova prima a reagire con Lozano, che si vede annullare un gol al 69′, ma accusa inevitabilmente il colpo. Al 72′ la Fiorentina cala il tris. Maleh lancia Cabral in profondità, l’attaccante viola salta secco Lobotka e calcia di destro a giro: palla all’angolino e 1-3 per gli ospiti. Dentro Elmas e Demme per Insigne e Lobotka. Partita che sembra finita, ma l’ultimo a mollare è il solito Osimhen: lancio millimetrico di Mario Rui per il nigeriano che stoppa e calcia al volo all’incrocio. Partita riaperta, è 2-3 al Maradona. Il portoghese lascia il campo proprio dopo l’assist per far spazio a Ghoulam. L’assalto finale non basta: gli uomini di Italiano chiudono tutti gli spazi e non concedono occasioni, portando a casa la vittoria. Un colpo pesante per le ambizioni Scudetto del Napoli.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

PUBBLICITA

Ultima Partita

Prossima Partita

Classifica

LEGGI ANCHE

Rinnovo Osimhen entro fine anno: la priorità di De Laurentiis

Il primo passo della campagna d'inverno del Napoli sarà il rinnovo di contratto di Victor Osimhen. Il presidente Aurelio De Laurentiis ha dichiarato di voler chiudere l'accordo entro la fine dell'anno, prima della partenza del nigeriano per la Coppa d'Africa. Le trattative sono in corso da mesi e finora non hanno portato alla fumata bianca, ma De Laurentiis è ottimista e spera di poter annunciare il rinnovo entro il 2023. L'accordo dovrebbe prevedere un aumento dell'ingaggio per Osimhen, che passerà dai 6 milioni di euro attuali a 10 milioni di euro più bonus. Il rinnovo di Osimhen sarebbe un'importante iniezione di fiducia...