#Calciomercato: Kobbie Mainoo tra Manchester United e Napoli — chiamata azzurra ma niente offerte concrete, Romano chiarisce la situazione e frena gli entusiasmi. #Mainoo #Napoli #MUFC
Fabrizio Romano, giornalista ed esperto di calciomercato, sul suo canale YouTube ha aggiornato sulla situazione di Kobbie Mainoo, accostato anche al Napoli. Queste le sue parole: “Tante domande su Kobbie Mainoo, vi spiego la situazione. Il giocatore ieri sera ha chiesto al Manchester United di andare via, senza diritto e senza obbligo di riscatto, solo prestito perché lui è ancora molto legato allo United. Vorrebbe restare ai Red Devils giocando, ma in questo momento non gioca: contro il Fulham zero minuti, ha giocato in Coppa di Lega ma forse era meglio non giocasse visto come è andata. Non per lui ovviamente, per me è fortissimo, ma perché lo United è stato eliminato.
Mainoo nonostante il club gli abbia detto: ‘Fermo, da qui non ti muovi, tu non vai via’, anche nella tarda serata di oggi è andato a parlare tramite il suo procuratore per andare via in prestito. Scozia sorprende la Grecia: McTominay da titolare mentre Gilmour si fa vedere nel finale di una partita da dimenticare per gli ellenici
Hojlund esplode con la Danimarca: doppietta e assist nel trionfo schiacciante contro una Bielorussia a dir poco impotente
Auriemma lancia la provocazione: “Il Napoli di Sarri è il migliore, Spalletti e Conte solo una pallida ombra”
Estonia-Italia, le ultime dal campo: Spinazzola pronto a sorprendere, ma chi avrà il coraggio di affiancarlo?
Secondo Romano, quindi, la richiesta del giocatore è chiara: preferisce un prestito perché rimane legato al Manchester United, ma la situazione è bloccata dal club che al momento non vuole lasciarlo andare. Dal versante italiano — e in particolare dal Napoli — c’è stata una telefonata esplorativa, nulla di più: ancora nessuna offerta ufficiale.
La decisione finale spetterà al Manchester United: se concederà il prestito o se manterrà il centrocampista. Nel frattempo Romano avverte chiaramente di non alimentare illusioni: la chiamata c’è stata, ma i fatti contano più delle voci.