Un raro momento di pace nel calcio italiano: quando i tifosi decidono di non menarsi! #TifoserieAmiche #CalcioVero #SportivitàSulCampo
Nel bel mezzo della partita tra Napoli e Genoa allo stadio Maradona, si è visto un episodio quasi surreale di sportività, con le tifoserie che si comportano come vecchi amici invece di rivali incattiviti. La Curva A e gli Ultras rossoblù si sono scambiati cori e gesti di affetto, in un’atmosfera di finta pace che ricorda come, ogni tanto, persino i più accaniti ultras preferiscano stringersi la mano anziché i pugni – un riavvicinamento che era già iniziato l’anno scorso, dopo la fine di quel gemellaggio che tutti davano per morto.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Marchegiani avverte: De Bruyne sconvolge il match, Conte deve reinventarsi!
Napoli domina la classifica: Gli avversari? Solo una lontana illusione!
Roma travolge la concorrenza e si piazza in vetta con la sua solita arroganza calcistica
Chiariello stronca il primo tempo: Penoso e pieno di buchi, ma non tutto da buttare
Quello che ha reso questa storia ancora più ironica è stato uno striscione alzato dai tifosi del Genoa, con la scritta: “Gli ultras hanno memoria, Rececconi nella storia”. È un tributo che dimostra come, al di là delle solite rivalità da bar dello sport, tra queste due tifoserie ci sia un rispetto misto a nostalgia, quasi a dire che nel calcio, dopotutto, l’odio è solo una scusa per qualche abbraccio ogni tanto.