Antonio Conte Riflette in Attesa di Novità dal Mercato: In Arrivo Non Solo Brescianini, ma anche Gilmour
L’arrivo del regista Billy Gilmour dal Brighton potrebbe trasformare radicalmente il Napoli. secondo quanto riporta il quotidiano Tuttosport, il tecnico azzurro Antonio Conte starebbe considerando una variazione tattica importante: introdurre un trio di centrocampo formato da Anguissa, Lobotka e Gilmour. Tale mossa comporterebbe l’eliminazione di un attaccante, lasciando solo Kvaratskhelia a supporto della punta. In pratica, una soluzione 3-5-1-1 simile a quella adottata durante il periodo all’Inter. Tuttavia, occhio anche a Folorunsho, che ha catturato l’interesse del mister per la sua forza fisica e abilità nei tiri dalla distanza.
Implicazioni Tattiche con l’Arrivo di Gilmour
L’inserimento di Billy Gilmour nel centrocampo del Napoli obbligherebbe Conte a rivedere le sue scelte tattiche. La nuova configurazione 3-5-1-1 mira a rafforzare il centrocampo, fornendo maggior copertura difensiva e creatività in fase di costruzione. Questo schema sacrifica un attaccante, ma con il supporto di Kvaratskhelia, si può comunque mantenere un attacco dinamico e pericoloso.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Spalletti alla Juventus? Noi tifosi napoletani gli diciamo: “Traditore, non ci provi!”
Sparnelli ammette: “Ho visto Napoli-Inter con mio figlio e è stata una vera vergogna per il calcio”
Napoli-Inter, l’audio Ref Cam smaschera il rigore di Mariani: finalmente si vede la verità che i partenopei aspettavano!
Il laziale ribatte a Biasin: “Scudetto al Milan, meglio Meret che non quel terzino inconsistente”
Conte non è nuovo a queste soluzioni tattiche innovative e la sua esperienza all’Inter può servire da riferimento per adattare il Napoli in maniera efficace.
Alternative e Flessibilità nel Centrocampo del Napoli
Con l’introduzione di un nuovo regista come Gilmour, Conte dispone ora di alternative tattiche più ampie. Anguissa e Lobotka forniscono stabilità e resistenza, mentre Gilmour aggiunge creatività e visione di gioco. Questa combinazione rende il centrocampo del Napoli un mix di forza e inventiva che potrebbe rivelarsi fondamentale nelle fasi cruciali della stagione.
La possibilità di utilizzare giocatori come Folorunsho in vari ruoli amplia ulteriormente le opzioni tattiche di Conte, consentendo una maggiore versatilità nella gestione delle partite.
Ottimizzare queste risorse sarà cruciale per il successo del Napoli, che punta a competere sia a livello nazionale che internazionale. La capacità di Conte di adattarsi e ottimizzare i nuovi giocatori sarà una chiave per i risultati futuri della squadra.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

