lunedì, Novembre 10, 2025

Da non perdere

Dopo la batosta a Bologna, l’ex protetto di Mazzarri si palesa in città: “Ritorni al Napoli?”

Napoli ko col Bologna: ma un fedelissimo di Mazzarri...

Le ambigue previsioni di Conte: cosa sta tramando stavolta?

Antonio Conte non le manda a dire: è l'ora...

Conte deve dimettersi: un vero professionista non esiterebbe.

#AllarmeNapoli, Fedele profetizza l'addio: l'ambiente è un disastro, e...

Conte snobbò Lang per un altro nome. Milinkovic? Che vero colpo di scena per la Lazio!

Che bomba! Paolo Specchia spara a zero sul mercato...
PUBBLICITA

Napoli, la “bomba Sinner” viene sequestrata. Un ordigno che può staccare una mano

Nella giornata di ieri, i carabinieri della città di Napoli hanno portato a termine un’importante operazione che ha consentito il sequestro di un ingente quantitativo di fuochi d’artificio illegali. L’operazione è stata condotta nell’ambito di un’inchiesta pianificata da tempo, volta a contrastare il traffico illecito di materiale pirotecnico.

Un intervento coordinato

Le forze dell’ordine, grazie a una complessa rete di intelligence e monitoraggio, sono riuscite ad individuare i luoghi di stoccaggio del materiale illecito. Diversi magazzini, situati in zone strategiche della città, sono stati posti sotto controllo nelle settimane precedenti al blitz, con l’obiettivo di raccogliere prove sufficienti e garantire il successo dell’operazione.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Materiale pericoloso sottratto alla criminalità

Il sequestro ha riguardato migliaia di fuochi d’artificio privi delle certificazioni di sicurezza necessarie per la loro commercializzazione e utilizzo in conformità con la legge. Gli investigatori sospettano che il materiale fosse destinato non solo al mercato cittadino, ma anche a quello di altre regioni. La natura pericolosa di questi articoli rappresenta un grave rischio per la sicurezza pubblica, visto il loro potenziale esplosivo non controllato.

Le autorità hanno sottolineato l’importanza di questa operazione per prevenire possibili incidenti che tali prodotti potrebbero causare, specialmente in occasioni di festività e manifestazioni. La lotta alla produzione e distribuzione di fuochi d’artificio illegali continua a essere una priorità per le forze dell’ordine, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini e salvaguardare la tranquillità pubblica.

Fonte Verificata