Noah Okafor, esterno di proprietà del Milan ma attualmente in prestito al Napoli, si appresta a scendere in campo contro la squadra che detiene il suo cartellino.
Il match di campionato si terrà al prestigioso stadio Maradona domenica prossima. Nonostante le sue performance in campo, il Napoli non è intenzionato a riscattarlo per una cifra superiore a ’23 milioni di euro’, come indicato dal presidente Aurelio De Laurentiis.
Fabio Mandarini, nell’edizione odierna del Corriere della Sera, sottolinea: "La vita di Noah Okafor…". L’attesa sugli spalti sarà intensa, dato il particolare contesto di questa sfida dove il giocatore svizzero si troverà a fronteggiare i rossoneri, club che ne detiene i diritti.
Questa partita rappresenta un punto focale dei rapporti tra i due club, visto che Okafor è nello scenario calcistico italiano come una risorsa significativa, ma temporanea, per il Napoli. Il futuro del giocatore è comunque legato al Milan, che potrebbe riservarsi il diritto di decidere sulle sue sorti alla chiusura del periodo di prestito.
L’incontro si prospetta avvincente, con Okafor pronto a dimostrare il suo valore contro il club che ne ha permesso la crescita calcistica e di cui potrebbe tornare a vestire i colori.
Napoli, la vita di Okafor è cambiata in un attimo. Ora la sfida al Milan
L’esterno del Napoli, ma di proprietà del Milan, Okafor, sfiderà i rossoneri domenica nel match di campionato in programma allo stadio Maradona.Il Napoli ha ingaggiato Okafor con la formula del prestito. Per riscattarlo servirebbero oltre 23 milioni di euro, cifra che la società capitanata dal presidente Aurelio De Laurentiis, a meno di clamorose sorprese, non investirà. Domenica se la vedrà con il Milan, club proprietario del suo cartellino.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
Fabio Mandarini, giornalista, scrive quanto segue sulla edizione odierna del Corriere della Sera: “La vita di Noah Okafor…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale