giovedì, Novembre 13, 2025

Da non perdere

Verratti: “L’Inter è la più forte, ma tifo un’altra italiana”. Classica scusa da ex, eh? Che delusione!

#VerrattiSvelaISegretiDiSerieA, E Io Da Tifoso Del Napoli Dico La...

Lucca in rotta per Udine, Napoli a caccia di due nomi roventi sul mercato – Che illusione!

Il Napoli e il Calciomercato: Strategie da Cuore Azzurro?...

Anguissa ko per lesione alla coscia: il Camerun conferma, Napoli in difficoltà!

#ForzaAnguissaENapoli: La federcalcio del Camerun dà aggiornamenti sui primi...
PUBBLICITA

Napoli, Parlato: “McTominay e Gilmour a segno, ma la vera notizia è un’altra”

Il Napoli e il Mercato: Analisi Post-Stagione e Strategie Future

Durante l’ultima puntata di Speciale Calciomercato su SportItalia, si è discusso a lungo del mercato del Napoli. Manuel Parlato ha analizzato in dettaglio le recenti mosse della squadra partenopea, esaminando sia gli acquisti che le cessioni.

Le Strategie di Acquisto del Napoli

Uno dei punti focali è stato il rafforzamento della difesa. Gli esperti della trasmissione hanno sottolineato l’importanza degli acquisti di giocatori come Kalidou Koulibaly e Giovanni Di Lorenzo. Questi elementi non solo migliorano la solidità difensiva del Napoli ma apportano anche esperienza e versatilità tattica.

Cessioni Importanti e Coppia di Centrocampo

Un altro tema centrale è stato quello delle cessioni. Diverse segnalazioni indicano che il Napoli potrebbe cedere alcuni dei suoi talenti per fare cassa e investire in nuove risorse. Tuttavia, mantenere un equilibrio è cruciale, e figure come Piotr Zielinski e Stanislav Lobotka potrebbero essere sacrificati solo se le offerte sono vantaggiose. Questo equilibrio permetterebbe al Napoli di finanziare ulteriori acquisti senza compromettere la competitività della rosa.

Il Napoli ha dimostrato di voler mantenere una mentalità da vertice, e queste mosse ne sono la testimonianza. L’obiettivo per la prossima stagione è chiaro: competere ad alti livelli sia nel campionato italiano che nelle competizioni europee.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale