domenica, Ottobre 19, 2025

Da non perdere

Mistero al Napoli: il numero 17 è un enigma clamoroso che fa impazzire tutti!

Che disastro a Torino: i calciatori azzurri affondano di...

Forgione non gira intorno: Napoli ha un allarme serio da affrontare

L'analisi del giornalista partenopeo sulla sconfitta dei campioni Il noto...

Il Napoli crolla a Torino: Alvino critica le novità fallimentari e il messaggio ammonitore di Conte

Un giornalista partenopeo di Radio Crc non risparmia critiche:...
PUBBLICITA

Napoli e la punizione magica di Kvara : possibile che nessuno se ne sia accorto?

Il Napoli si appresta a chiudere mestamente una stagione iniziata male e finita peggio, ma un episodio la dice lunga sul caos tecnico. Dopo un’annata entusiasmante, la squadra partenopea si ritrova a fare i conti con un rendimento deludente.

I cambi di allenatori e la mancanza di una chiara identità tattica hanno contribuito a un’annata da dimenticare. Un episodio emblematico di questa crisi si è verificato durante la partita Fiorentina-Napoli.

Un episodio emblematico: Fiorentina-Napoli

Un episodio specifico durante la partita Fiorentina-Napoli ha messo in risalto tutta la confusione che ha caratterizzato questa stagione deludente. L’incapacità di mantenere una strategia di gioco solida e l’approssimazione tattica sono stati evidenti durante l’incontro, riflettendo una generale mancanza di direzione e coesione. Anche i tifosi hanno notato questi problemi, aumentando la pressione sulla squadra e sulla dirigenza.


La partita contro la Fiorentina è solo una delle tante dimostrazioni del caos che ha regnato nel Napoli quest’anno.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Un progetto tecnico ben avviato la scorsa stagione è stato smantellato, lasciando spazio a una gestione confusa e senza visione a lungo termine. Questo episodio simbolico è un campanello d’allarme che evidenzia la necessità di un ritorno a una guida stabile e un piano di gioco chiaro.

Il notevole gol su punizione di Kvicha Kvaratskhelia ha messo in luce una sorprendente lacuna nella strategia del Napoli in questa stagione travagliata. Nonostante il talento tecnico indiscutibile del georgiano, gli è stata data raramente l’opportunità di calciare punizioni o rigori.

Questa negligenza è un indicatore del caos tecnico-tattico che ha afflitto la squadra quest’anno. L’arrivo del gol nella penultima partita di campionato è sintomatico della mancanza di chiarezza e della totale approssimazione che hanno caratterizzato la stagione del Napoli.

La rinascita della squadra nella prossima stagione dovrebbe iniziare con l’assegnazione a Kvaratskhelia del ruolo di specialista di punizioni e rigori, riconoscendo il suo potenziale di fuoriclasse e fornendo una base solida per il successo futuro.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

Ultim'ora
18 Ottobre 2025 - 23:52 — Ultima alle 23:52
  1. Ieri