Il Napoli continua a mostrare segni di vulnerabilità contro la Fiorentina, subendo un’altra “rete da fuori area”, stavolta siglata da Albert Gudmundsson. Questo problema persiste nel tempo, piazzando il Napoli al vertice di una classifica poco gloriosa. Infatti, secondo i dati forniti da Kickest, “nessuna squadra ha subito più gol da fuori area del Napoli” in Serie A.
Statistiche Difensive Preoccupanti
Il dato diventa ancora più allarmante considerando che il Napoli vanta la “miglior difesa” della stagione con solo 23 reti incassate. Tuttavia, quasi il 40% di queste, precisamente “39,1%”, provengono da tiri a lunga distanza. A confronto, l’Hellas Verona ha subito otto reti da fuori area, mentre l’Inter solo una e la Juventus addirittura nessuna, evidenziando un problema specifico per la squadra partenopea.
Difesa da Migliorare
Nonostante le buone prestazioni difensive complessive, il Napoli dovrà lavorare sulla copertura dei tiri da fuori area per migliorare la propria solidità.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Pagelle Lecce-Napoli: Milinkovic-Savic preciso da paura, Anguissa una leggenda in campo. Conte può festeggiare! (84 caratteri)
Ennesimo pari deludente per il Milan: Allegri ammette guai per Leao e tranquillizza Gimenez, che figuraccia!
Conte sconfigge Lecce, sua terra natia, mentre Auriemma osanna “l’irrinunciabile” del Napoli – Che illusione, partenopei!
Anguissa è stato un fenomeno, ma il top player è un altro: Conte lo ammette!
Il dato agghiacciante sui gol da fuori area: nessuno ne ha subiti più del Napoli in Serie A
Contro la Fiorentina ieri il Napoli ha subito un’altra rete da fuori area. Quella di Albert Gudmundsson è solo l’ultima di una lunga serie: infatti, in Serie A nessuna squadra ha subito più gol da fuori area del Napoli (fonte: Kickest). Sono in totale nove, segue l’Hellas Verona con otto, mentre l’Inter ne ha incassato solo uno e la Juventus persino zero.
È anche la percentuale che deve far preoccupare, perché il Napoli è la miglior difesa con solo 23 reti concesse, e di queste quasi il 40% (39,1%) sono dalla distanza. Chiaramente, quella degli azzurri è la peggiore…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

