Il Napoli conferma la sua permanenza allo stadio Diego Armando Maradona nel quartiere Fuorigrotta, una decisione che si basa su considerazioni economiche e finanziarie piuttosto che su questioni sentimentali. ‘Il club azzurro resterà a Fuorigrotta per convenienza (prima di tutto economica).’ Questa chiara scelta mette fine a mesi di speculazioni su un possibile trasferimento in una nuova struttura.
La gestione del club partenopeo si distingue nel panorama italiano per la sua solida patrimonialità, ‘un autentico caso scuola in un settore che brucia perdite per oltre…’. La decisione di continuare a giocare nello storico impianto sembra essere dettata da logiche concrete e sostenibili.
Il Diego Armando Maradona resta il cuore della città in ambito calcistico, un luogo impregnato di storia e passione dove presto torneranno a rimbombare i cori dei tifosi partenopei.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Sabatini: “Quanto lontano arriverà la Juventus di Spalletti? C’è una variabile che fa ridere i laziali!”
                            
                        
                    Cassano: “Inter è la più forte senza rivali. I top allenatori in Serie A? Solo due”. Un affondo per noi laziali?
                            
                        
                    En3rix predice Napoli-Como e Verona-Inter, ma Chirico non ci sta: chi ha ragione davvero?
                            
                        
                    Costacurta si confessa: tre giorni legato al letto e tentato il suicidio, i genitori nel mirino. Che dramma per un ex milanista!
                            
                        
                    
Il Napoli resterà al Maradona, ma va? Scelta di convenienza e non d’amore
Analisi della questione stadio per quanto riguarda il Napoli. Il club azzurro resterà a Fuorigrotta per convenienza (prima di tutto economica). Nessuna nuova struttura.La sceneggiata dei creduloni volge al termine. Sono mesi che lo ripeto: il Napoli resterà allo stadio Diego Armando Maradona, storico impianto del quartiere Fuorigrotta. Non per amore, ma per convenienza. E per una lucida analisi economico-finanziaria.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
La SSC Napoli, pur essendo tra i pochi club italiani con solidità patrimoniale – un autentico caso scuola in un settore che brucia perdite per oltre…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale


