sabato, Novembre 22, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Napoli rimane al Maradona: una scelta di convenienza, non d’amore?

Il Napoli conferma la sua permanenza allo stadio Diego Armando Maradona nel quartiere Fuorigrotta, una decisione che si basa su considerazioni economiche e finanziarie piuttosto che su questioni sentimentali. ‘Il club azzurro resterà a Fuorigrotta per convenienza (prima di tutto economica).’ Questa chiara scelta mette fine a mesi di speculazioni su un possibile trasferimento in una nuova struttura.

La gestione del club partenopeo si distingue nel panorama italiano per la sua solida patrimonialità, ‘un autentico caso scuola in un settore che brucia perdite per oltre…’. La decisione di continuare a giocare nello storico impianto sembra essere dettata da logiche concrete e sostenibili.

Il Diego Armando Maradona resta il cuore della città in ambito calcistico, un luogo impregnato di storia e passione dove presto torneranno a rimbombare i cori dei tifosi partenopei. Con il club che mantiene il focus su una gestione oculata, la scelta di Fuorigrotta dimostra come gli aspetti economici prevalgano nelle strategie di lungo termine della SSC Napoli.

Il Napoli resterà al Maradona, ma va? Scelta di convenienza e non d’amore

Analisi della questione stadio per quanto riguarda il Napoli. Il club azzurro resterà a Fuorigrotta per convenienza (prima di tutto economica). Nessuna nuova struttura.La sceneggiata dei creduloni volge al termine. Sono mesi che lo ripeto: il Napoli resterà allo stadio Diego Armando Maradona, storico impianto del quartiere Fuorigrotta. Non per amore, ma per convenienza. E per una lucida analisi economico-finanziaria.


ANNUNCIO SPONSORIZZATO


La SSC Napoli, pur essendo tra i pochi club italiani con solidità patrimoniale – un autentico caso scuola in un settore che brucia perdite per oltre…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale