Napoli doma il Pisa: un primo tempo da manuale (con qualche sbavatura)
NapoliPisaGolDiGilmour #SerieAInsidiosa #ForzaNapoli
Il Napoli ha dominato il primo tempo contro un Pisa tenacemente difensivo, chiudendo sul 1-0 grazie al gol di Gilmour. I partenopei hanno faticato a sfondare il muro nerazzurro, ricordando le solite noie contro squadre che si accampano in area, ma alla fine hanno trovato la via del gol. Il Pisa, nonostante le ripartenze, non ha brillato come i suoi tifosi speravano, mostrando più grinta che qualità.
Tra le note salienti, “L’importante stasera è fare risultato per dare continuità in campionato, anche per una reazione da squadra dopo la partita di giovedì. Non è una questione di mercato, è più una questione di continuità. Hanno giocato di più quelli che c’erano già lo scorso anno. Dare continuità a un discorso tecnico e i valori che abbiamo è un vantaggio. Stasera non è facile, ma dobbiamo dimostrare di essere quello che siamo. Manchester? C’è un po’ di rammarico perché volevamo capire il nostro livello. Il Manchester City è una squadra forte, ben allenata. Noi abbiamo dimostrato personalità come sempre. Abbiamo dimostrato attributi. Ci hanno fatto due gol di grandi qualità, a dimostrazione che hanno dovuto fare giocate importanti per aprire la partita. C’è rammarico ma stasera dobbiamo reagire da squadra”, come dichiarato dal ds azzurro prima del match. Intanto, “Opportunità per andare in vetta? Dobbiamo pensare gara dopo gara, l’obiettivo è vincerle tutte. Oggi è una grande occasione e daremo il massimo per conquistare i tre punti. Calendario fitto? In questi casi ci sono tanti video da studiare, perché i carichi di lavoro devono abbassarsi per recuperare le energie. L’attenzione si sposta molto sulla tattica”, ha aggiunto Alessandro Buongiorno nel prepartita.
Le formazioni ufficiali hanno visto il Napoli schierato con un 4-1-4-1: Meret in porta, difesa con Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola, Gilmour in regia, e l’attacco guidato da Politano, Elmas, De Bruyne, McTominay e Hojlund. Il Pisa ha risposto con un 3-5-2, affidandosi a Semper tra i pali, difesa a tre con Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi, e attacco con Moreo e Nzola.
Nel vivo del match, il Napoli ha iniziato con aggressività, controllando il gioco fin dai primi minuti. Al 3′, i partenopei hanno preso campo, mentre al 5′ un passaggio impreciso di Gilmour ha permesso al Pisa di contrattaccare, fermato però da un fallo di Elmas. Le azioni si sono susseguite: al 6′, errore del Pisa in costruzione, con Politano impreciso nel servire Hojlund; al 7′, cross di Politano per McTominay, ma un fallo ha interrotto l’azione; all’8′, il Pisa ha pressato, con Di Lorenzo che ha allontanato un cross. Al 9′, Var in corso per un intervento di De Bruyne su Leris in area, ma all’11’ nessun rigore è stato assegnato.
La partita è continuata con il Pisa che ha provato a farsi vivo: al 13′, calcio d’angolo di Politano, con il tiro di De Bruyne tra le braccia di Semper; al 15′, punizione dalla distanza per il Pisa, facilmente parata da Meret. Il Napoli ha insistito: al 18′, calcio d’angolo per il Pisa con proteste, ma Beukema ha toccato con il fianco; al 21′, fraseggio del Napoli con Politano e McTominay, culminato in un angolo; al 23′, scambio Politano-Di Lorenzo, con Semper che para; al 24′, Politano sguscia sull’out destro, ma il tiro di Elmas viene liberato.
Al 26′, gol annullato al Napoli per fuorigioco di Hojlund, confermato dal Var: “Imbucata per Hojlund in profondità. Elmas ribadisce in rete sulla respinta di Semper, ma viene segnalata la posizione di fuorigioco del danese. Dalle immagini Var, soltanto una piccola parte di spalla era oltre la linea dei difensori”. Al 31′, giro palla del Napoli con Politano che prova per Hojlund, ma Semper afferra; al 33′, scambio Di Lorenzo-Politano, con il pallone tra le mani del portiere avversario; al 36′, il Pisa blocca basso ma perde l’iniziativa.
La svolta al 39′: “GOOOOOL! Il Napoli passa in vantaggio con il tiro di Gilmour. Iniziativa di Spinazzola sulla sinistra, tiro di Gilmour con la deviazione vincente di Canestrelli”. Al 38′, il Pisa arriva in trequarti con tre passaggi, ma la conclusione di Akinsamiro è debole. Verso la fine, al 45′, grande azione del Pisa con Meret bravo sul tiro di Leris; al 47′, intervento di Meret sulla rovesciata di Canestrelli; al 49′, Hojlund recupera e parte in contropiede, ma sceglie di giocare da solo, con il tiro deviato in corner – “In posizione ottimale sia McTominay che De Bruyne avrebbero preferito il passaggio per concludere in rete”.
Alla fine del primo tempo, il Napoli ha mostrato personalità, confermando la sua solidità in campionato nonostante le sfide recenti. Il Pisa, pur coriaceo, non ha saputo capitalizzare le sue occasioni, lasciando aperta la partita per il secondo tempo.