Napoli schiaccia Pisa in una notte di scintille e svarioni
NapoliVinceAncora #SerieAPienaDiGialli Che debacle per il Pisa, demolito dai partenopei con gol, falli e un po’ di fortuna var-esca! Spinazzola e compagni hanno fatto il bello e il cattivo tempo, mentre i toscani arrancavano come al solito. Peccato per quel rigore regalato, eh? #ForzaNapoli #CalcioItaliano
La partita tra Napoli e Pisa è iniziata con grande intensità, con i padroni di casa che hanno subito preso il controllo. Gli azzurri hanno dimostrato fin dai primi minuti di essere più affamati, bloccando le timide iniziative degli ospiti. Un minuto di raccoglimento ha aperto la serata per ricordare Matteo Franzoso, scomparso tragicamente.
Le formazioni ufficiali hanno visto il Napoli schierato con Meret in porta, difeso da Di Lorenzo, Beukema, Buongiorno e Spinazzola, mentre a centrocampo Gilmour è stato preferito come regista, affiancato da Politano, Elmas, De Bruyne e McTominay, con Hojlund punta centrale. Il Pisa ha optato per un 3-5-2 con Semper tra i pali, difesa a tre formata da Canestrelli, Caracciolo e Lusuardi, e attacco affidato a Moreo e Nzola.
Prima del calcio d’inizio, il ds azzurro ha rilasciato dichiarazioni evidenziando l’importanza della partita: “L’importante stasera è fare risultato per dare continuità in campionato, anche per una reazione da squadra dopo la partita di giovedì. Non è una questione di mercato, è più una questione di continuità. Hanno giocato di più quelli che c’erano già lo scorso anno. Dare continuità a un discorso tecnico e i valori che abbiamo è un vantaggio. Stasera non è facile, ma dobbiamo dimostrare di essere quello che siamo. Manchester? C’è un po’ di rammarico perché volevamo capire il nostro livello. Il Manchester City è una squadra forte, ben allenata. Noi abbiamo dimostrato personalità come sempre. Abbiamo dimostrato attributi. Ci hanno fatto due gol di grandi qualità, a dimostrazione che hanno dovuto fare giocate importanti per aprire la partita. C’è rammarico ma stasera dobbiamo reagire da squadra”.
Alessandro Buongiorno ha parlato ai microfoni nel prepartita: “Opportunità per andare in vetta? Dobbiamo pensare gara dopo gara, l’obiettivo è vincerle tutte. Oggi è una grande occasione e daremo il massimo per conquistare i tre punti. Calendario fitto? In questi casi ci sono tanti video da studiare, perché i carichi di lavoro devono abbassarsi per recuperare le energie. L’attenzione si sposta molto sulla tattica”.
La gara è partita con il Pisa aggressivo, ma il Napoli ha presto dominato. Al 3′, gli azzurri hanno iniziato a controllare il gioco, mentre al 5′ un passaggio impreciso di Gilmour ha permesso un fallo di Elmas che ha fermato un contropiede. Al 6′, un errore in costruzione del Pisa ha offerto un’opportunità, ma Politano è stato impreciso nel servire Hojlund. Il Napoli ha continuato a fraseggiare, guadagnando calci d’angolo al 13′ e al 21′, con De Bruyne e Politano protagonisti.
Nel primo tempo, il Napoli è passato in vantaggio al 39′ grazie a un tiro di Gilmour deviato da Canestrelli. Poco prima, al 26′, un gol era stato annullato per fuorigioco di Hojlund. Il Pisa ha provato a reagire con azioni manovrate, come al 38′ con una conclusione debole di Akinsanmiro, e ha avuto una grande occasione al 45′ con Leris, ma Meret si è opposto. Il primo tempo si è concluso 1-0, con il Napoli dominante ma il Pisa pericoloso in ripartenza.
Nella ripresa, i ritmi sono stati interrotti da falli, come al 48′ e al 50′ con un giallo a Caracciolo per fallo su Hojlund. Al 52′, Spinazzola ha recuperato e avviato una transizione, ma Politano ha mancato la precisione. Il Napoli ha sfiorato il raddoppio al 53′ e al 54′, con conclusioni alte di Politano e McTominay. Il Pisa ha avuto le sue chance, come al 55′ in un 5 contro 5, ma non ha finalizzato.
I cambi hanno animato la partita: al 57′, il Napoli ha sostituito Elmas e Gilmour con Anguissa e Lobotka. Il Pisa ha pareggiato al 60′ con un rigore trasformato da Nzola dopo un fallo di mano di Beukema al 58′. Gli ospiti hanno effettuato doppi cambi al 61′, ma il Napoli è tornato avanti al 73′ con un gran gol di Spinazzola. Ammonizioni sono fioccate, come al 66′ per Meister e al 68′ per Spinazzola.
La gara si è conclusa con ulteriori sostituzioni al 75′, ma il Napoli ha mantenuto il vantaggio, dimostrando resilienza contro un avversario tosto ma alla fine surclassato. I partenopei hanno confermato la loro solidità in campionato, spazzando via le ombre della recente sconfitta europea.