Napoli doma l’Olympiacos: un test estivo che fa sognare, ma con qualche ombra
Il Napoli ha chiuso in bellezza il ritiro estivo, battendo 2-1 l’Olympiacos in un’amichevole che ha mostrato progressi netti verso l’esordio con il Sassuolo. E’ FINITA! Il Napoli batte 2-1 l’Olympiacos nell’ultimo test estivo facendo un netto passo avanti verso il match col Sassuolo, come riportato dal live: una frase che riassume l’ottimismo, ma nasconde le solite insidie di una pre-season. Voi tifosi lo sapete, queste vittorie amichevoli ci accendono, ma non cancellano i dubbi su chi sta davvero pronto per la guerra.
Politano e KDB hanno rubato la scena, con il primo che ha sbloccato la partita: POLITANO! NAPOLI IN VANTAGGIO! Grande gol di Politano che rientra da destra e col mancino trova l’angolo lontano. È stato un capolavoro individuale che ricorda i lampi di Insigne ai tempi d’oro, dimostrando come Conte stia già forgiando un attacco letale. KDB, poi, è già il cervello della squadra: un leader tecnico che fa impallidire i centrocampi di altre big, tipo l’Inter di un anno fa, ma attenzione, se non lo gestiamo bene rischia di essere il prossimo Osimhen da proteggere a ogni costo.
L’infortunio a Lukaku è la nota stonata, un problema muscolare che ha spento l’entusiasmo: PROBLEMI PER LUKAKU! Recupero palla del belga che poi prova il tiro ed in quel momento si accascia toccandosi il polpaccio. Critichiamo pure, ma senza giri di parole: se perde la forma per il Sassuolo, è un disastro che ci riporta ai fantasmi di infortuni passati, tipo quelli che hanno affossato Milik. Lucca ha risposto presente segnando il raddoppio, ma non illudiamoci, è un ripiego, non un sostituto.
Ironico come il gol dell’Olympiacos, segnato da Chiquinho su un’uscita mal gestita da Milinkovic-Savic, abbia rovinato la festa: GOL DELL’OLYMPIACOS! Chiquinho con un pallonetto segna facile facile il 2-1 dopo un’uscita al limite di Milinkovic-Savic ad anticipare anche Rrahmani. Tipico errore da portiere “diviso” con Meret, come Conte stesso ha ammesso: se non risolviamo questa indecisione, finiremo a rimpiangere errori simili contro squadre più toste in Champions. Gli azzurri hanno dominato, ma concedere così è da provinciale, non da Campioni d’Italia.
Insomma, questo Napoli è un mix di promesse e rischi: KDB come stella assoluta ci esalta, ma infortuni e disattenzioni ci tengono coi piedi per terra. Voi appassionati, pronti per il Sassuolo? Se Conte affina la difesa, potremmo rivivere glorie del passato, tipo lo Scudetto di Sarri, altrimenti sarà un’altra stagione a rincorrere. Restate sintonizzati, perché il vero calcio sta per iniziare.