Napoli, un passo avanti: La squadra si ricompone dopo le assenze
Il Napoli sta mostrando segnali di recupero nella sua preparazione, con gli allenamenti che finalmente prendono una piega più stabile. “A differenza dell’amichevole di ieri, per la quale non erano stati convocati Ambrosino e Buongiorno, oggi rimane un solo assente.” Questa frase, dritta dritta dalla fonte, è un piccolo sospiro di sollievo per noi tifosi: ieri due pedine assenti, oggi solo una. Evidentemente, la gestione di Mazzarri sta iniziando a funzionare, o almeno a limitare i danni.
Ma pensateci, gente: Ambrosino, quel giovane attaccante che dovrebbe essere il nostro futuro, e Buongiorno, magari un difensore in prestito o in trattativa, saltano un’amichevole e subito il mondo partenopeo si agita. Eppure, oggi questa singola assenza potrebbe significare che la rosa è più coesa, una bella differenza rispetto alle stagioni passate, quando le defezioni ci costavano partite intere.
Riflettiamoci su: negli anni d’oro di Maradona o Higuain, una squadra vincente non si fermava per due assenze, ma oggi? Con il Napoli che lotta per non affondare in classifica, ogni giocatore conta. Magari questo è un segnale che stiamo tornando a una forma accettabile, o forse è solo fortuna – chissà, potremmo ironizzare che l’unico assente è quel portiere che non para mai lo stesso.
Paragonando con squadre come la Juventus, che sembrano sempre pronte anche con mezza infermeria, il Napoli deve imparare a non piangersi addosso. Voi tifosi veri sapete che non basta un giorno senza infortuni per gridare al miracolo, ma è un inizio per accendere la speranza in vista del prossimo match.
Insomma, non dormite sugli allori: se Mazzarri sfrutta bene questa situazione, potremmo vedere un Napoli più aggressivo e meno scuse. Aggiornatevi, e tenete d’occhio chi è quel singolo assente – potrebbe essere la chiave per la prossima impresa!