Tra i giovani talenti piemontesi, si fa sempre più interessante la situazione di Nicolò Bertola, difensore centrale dello Spezia, classe 2003. Diverse squadre di Serie A, tra cui Napoli, Inter, Juventus e Atalanta, hanno acceso i riflettori su di lui, grazie alle sue prestazioni convincenti e al contratto in scadenza a fine stagione.
Stefano Melissano, Direttore Sportivo dello Spezia, in un’intervista al Secolo XIX, ha parlato del futuro di Bertola lasciando intendere che ‘il giovane è al centro di numerosi sondaggi’. Melissano ha evidenziato che ‘si tratta di un profilo interessante, seguito con attenzione da tutti i club principali’. Nonostante la scadenza contrattuale imminente, le trattative per un eventuale rinnovo sembrano complicate per lo club ligure.
Le performance di Bertola e la sua capacità di mantenere calma e sicurezza in difesa hanno attirato l’attenzione della Serie A, portandolo sotto l’occhio attento dei principali osservatori.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Juan Jesus sempre in cattedra: i giornali lo osannano, “non sbaglia nulla, è un leone” – Tipico show napoletano!
Inter, tifosi in rivolta: Zielinski bollato “inutile”, e scoppia nuovo caos con Conte!
Sabatini: “Napoli-Inter? Una pagina storica scritta dal VAR, non dai calciatori!”
Buongiorno combina un pasticcio, si scusa e Conte lo assolve in un baleno – roba da risate al Nord!
Il Napoli segue Bertola, DS Spezia: “In caso di Serie A cambierebbe tutto”
Tra i calciatori monitorati dal Direttore Sportivo Giovanni Manna c’è anche il difensore ora in forza allo Spezia, Nicolò Bertola.Il difensore Nicolò Bertola, centrale classe 2003, è finito nel mirino di numerose squadre di Serie A. Tra le società interessate al promettente calciatore ci sarebbero, tra le altre, anche il Napoli di Aurelio De Laurentiis, l’Inter, la Juventus e l’Atalanta.
ANNUNCIO SPONSORIZZATO
I diversi club sono ingolositi dal contratto del difensore in scadenza in estate. Il Direttore Sportivo dello Spezia Stefano Melissano in un’intervista rilasciata al Secolo XIX…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale

