Napoli: la città del sole e delle pecche infrastrutturali, turisti tra meraviglia e disagi #Napoli #Turismo #Infrastrutture
Napoli è senza dubbio una delle mete più affascinanti e vivaci d’Italia, ma dietro il sorriso smagliante dei suoi monumenti e il calore della sua gente si nascondono problemi che non si possono più ignorare. Il presidente di Abbac, Ingenito, ha messo il dito nella piaga sul fronte dell’accoglienza turistica.
sostieni il giornalismo libero e i posti di lavoro.
"In termini di accoglienza e servizi Napoli fare molto di più e migliorare nei mezzi pubblici, molto usati dai turisti" è una sorta di bocciatura senza appello per una città che punta sempre più sul turismo ma non riesce ancora a offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative.
Il quadro che ne emerge è quello di una città viva, ricca di storia, arte e cultura ma che pecca nell’infrastruttura e nella gestione dei servizi essenziali. Il turismo potrebbe essere una vera miniera d’oro, ma senza un salto di qualità nella logistica rischia di rimanere una risorsa mal sfruttata.
Si parla di accoglienza, ma a volte sembra un concetto preso a caso. La sfida, quindi, è urgente e chiara: Napoli deve mettersi al passo con le città turistiche europee, implementando trasporti pubblici efficienti e ampliando i servizi per soddisfare una domanda sempre crescente. Solo così potrà veramente gestire il flusso di turisti e valorizzare il suo incredibile patrimonio.

