Quando il VAR decide in meno di un battito di ciglia: niente rigore per il Lecce, la VAR-giustizia non lascia spazio a proteste #SerieA #Lecce #VAR #Calcio
Il contatto in area del Lecce ha fatto sobbalzare i tifosi, ma la realtà è una sola: il check del VAR è stato fulmineo e inappellabile. "Il check del VAR è durato poco e ha tolto qualsiasi dubbio", un verdetto netto e preciso, come pochi se ne vedono nel caos calcistico odierno. Non c’erano, ha stabilito l’arbitro Massa con i suoi collaboratori, "gli estremi per il calcio di rigore al Lecce".
Se la questione fosse stata anche solo un po’ controversa, qualcuno avrebbe gridato al complotto o all’ennesima decisione sbagliata. Auriemma nel mirino: Suggerì Retegui al posto di Osimhen e i tifosi lo travolgono di critiche
Italia schiaccia Israele, Adani esulta: “Ai playoff, siamo fluidi e irresistibili”
Cristiano Ronaldo a 40 anni: segna due gol con il Portogallo e conquista un nuovo record leggendario
Rabbia in Georgia: tifosi inferociti e Kvaratskhelia nel mirino del caos post-partita
Quando viene fuori un episodio così chiaro, i sospettosi devono mettere da parte la teoria del complotto e accettare la realtà tecnica del gesto. Il VAR, col suo occhio clinico, ha evitato di regalare al Lecce un vantaggio immeritato, mantenendo viva la credibilità della moviola in campo.
Nel calcio moderno, troppo spesso le polemiche nascono da interpretazioni soggettive e decisioni tardive che infiammano gli animi più degli stessi falli. Qui, invece, è stato tutto trasparente e rapido, una bella iniezione di giustizia sportiva senza se e senza ma.