lunedì, Ottobre 13, 2025

Da non perdere

Napoli impazzisce per Hojlund nonostante gli obblighi, Pedullà: “È inevitabile”

Napoli in delirio per Hojlund: l'esperto spara la bomba! Napoli...

Decreto Crescita accelera i rinnovi del Napoli: tre affari facili, e gli altri club rosicano

#NapoliFuturo: Non solo shopping pazzo per gli azzurri, ma...

Romano: Neymar in arrivo, Napoli valuta Grealish per un colpo sensazionale

Fabrizio Romano smaschera i segreti sporchi del Napoli! #CalcioMercato...
PUBBLICITA

Napoli vs Gas: Il quartiere segna vittoria evacuando e chiudendo le strade!

Fuga di gas a Napoli: Paura e caos nel cuore della città! #Napoli #Emergenza #SicurezzaStradale

Il centro di Napoli è stato scosso da momenti di panico e scompiglio oggi, venerdì 26 settembre, per via di una grossa fuga di gas che ha invaso l’area tra Via Foria e Via Duomo. Le autorità, probabilmente per non trasformare la cosa in un’altra barzelletta partenopea, hanno ordinato in fretta l’evacuazione di vari palazzi vicino a un cantiere, ricordandoci che a volte anche le tubature sanno come rovinare la giornata. Secondo le prime storie, l’incidente è dovuto alla rottura di una conduttura durante i lavori su questa strada vitale, che sono stati stoppati all’istante. Evacuate alcune palazzine.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

L’odore pestilenziale di gas ha messo in agitazione i locali, che non hanno perso tempo a chiamare i soccorsi – come se non bastasse il solito traffico. Sono arrivati di corsa i Carabinieri, la Polizia Locale e i Vigili del Fuoco per gestire il guaio. Per non rischiare figuracce, hanno chiuso la strada in entrambe le direzioni, lasciando il caos sul traffico come un souvenir indesiderato per tutti. Il risultato? Code chilometriche e strade bloccate in zona, con l’intera area che ha perso la testa.

Ora la situazione è in mano alle forze dell’ordine e ai tecnici, che stanno lavorando per sistemare tutto e evitare che diventi un’altra di quelle storie che fanno ridere solo fuori Napoli. La circolazione resta un disastro, ma almeno non ci sono state conseguenze peggiori – per stavolta.

Ultim'ora
13 Ottobre 2025 - 20:56 — Ultima alle 20:56
  1. Oggi