venerdì, Novembre 21, 2025

Da non perdere

Italia-Irlanda del Nord, stadio deciso? Materazzi spara una frase al volo in diretta, che spavaldo!

Un ex interista sul palco FIFA? Ma per favore,...

La scomoda realtà del calcio italiano che tutti evitano, giocatori in testa

#ForzaItaliaSveglia: Non possiamo più farci spaventare da squadre come...

Mazzarri e la Supercoppa di Pechino: “Il vero motivo per cui saltammo la premiazione”

#ForzaNapoliSempre – Mazzarri racconta la Supercoppa persa a Pechino:...

Conte al Napoli a rischio: se non ci sono chiare risposte, meglio che se vada!

Amoruso e il futuro di Conte al Napoli: un...
PUBBLICITA

Natan vs Raspadori: il brasiliano non si trattiene all’incontro con l’ex compagno!

#NatanSfidaExAzzurri: Emozioni da Tifoso Partenopeo, Quando i Nostri Ragazzi Si Incontrano sul Campo!

Ah, che bella storia di quei legami che non si spezzano mai, vero? Come tifoso del Napoli, mi batte forte il cuore quando vedo un nostro ex, come Natan, quello stopper brasiliano che ha dato tanto agli azzurri, sfidare i suoi vecchi compagni. È come se il San Paolo (scusate, il Diego Armando Maradona) fosse sempre lì, a ricordarci che il Napoli è una famiglia che va oltre le partite.

Natan, che per noi è stato un pilastro difensivo, ha incrociato di nuovo il destino con altri due ex del Napoli in meno di un mese. È una cosa che mi fa sorridere, perché sa di destino napoletano: due giorni fa, in quella Betis-Atletico Madrid, si è trovato faccia a faccia con Raspadori, un altro dei nostri talenti che ha lasciato il segno. Immaginatevi la scena: il nostro Natan a contrastare un giocatore che ha condiviso lo spogliatoio azzurro, con quella grinta che solo chi ha indossato la maglia del Napoli sa sfoderare. Per me, è un mix di orgoglio e un pizzico di malinconia – perché, diamine, questi ragazzi sono parte della nostra storia, e vederli duellare è come una partita di famiglia, piena di rispetto ma con quel fuoco inside che non si spegne.

Certo, da vero partenopeo, non posso fare a meno di pensare: “Ma quanto è forte il destino del Napoli? I nostri ex vanno in giro per l’Europa e continuano a incrociarsi, dimostrando che l’azzurro è nel sangue!” È una di quelle cose che ci rende unici, noi tifosi: non siamo solo appassionati, siamo appassionati con l’anima. E mentre Natan tiene alta la bandiera in Spagna, io non posso che augurare a tutti loro di far bene, perché alla fine, per noi napoletani, sono sempre “i nostri”.

Questa è la bellezza del calcio, amici: storie come queste che ci tengono legati, con passione e un po’ di quel spirito guascone che solo Napoli sa dare. Forza azzurri, ovunque siate!