Nel mercato di gennaio, il Napoli ha messo gli occhi sull’esterno svizzero, sperando di portarlo a vestire la maglia azzurra. Le trattative, però, si sono arenate davanti all’ostinazione di Sartori, che non si è lasciato sedurre da un’importante proposta avanzata dal club partenopeo.
Le Dinamiche Dietro le Quinte
Nonostante le ampie discussioni e la volontà del Napoli di rinforzare la propria rosa, il direttore sportivo non ha ritenuto l’offerta sufficiente per lasciar partire il talento svizzero. Le indiscrezioni parlano di cifre considerevoli che tuttavia non hanno fatto breccia. “L’interesse c’era”, ma l’operazione non ha mai realmente preso il volo, bloccando così il trasferimento.
L’Impasse di Gennaio
La resilienza di Sartori ha giocato un ruolo decisivo nell’esito delle negoziazioni. In una fase critica della stagione, cambiare pedina potrebbe avere controindicazioni, influenzando equilibri consolidati. “L’offerta era buona”, ma certi tasselli, una volta inseriti, sono difficili da spostare.
Le Prospettive Future
Questo episodio riflette la complessità del calciomercato, dove “non sempre le cifre parlano”. Nonostante la mancata chiusura dell’operazione, il Napoli continua a monitorare il mercato, consapevole che nuovi scenari potrebbero aprirsi. Mentre permane un fitto mistero sui futuri movimenti, il club mantiene l’occhio vigile, sempre alla ricerca di opportunità propizie.
Ndoye al Napoli come erede di Kvara: quanto ha offerto De Laurentiis al Bologna
Retroscena sul mancato approdo dell’esterno svizzero al Napoli nel mercato di gennaio. Non è bastata un’importante proposta a convincere Sartori.
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale