Conte fa i conti con l’infermeria: chi rientra e chi resta a guardare? #Calcio #Infortuni #SerieA #Conte #Napoli
La situazione infortuni a Napoli è tutt’altro che rosea e mister Antonio Conte sta vivendo giorni complicati. L’edizione odierna del Corriere dello Sport fa il punto sulla situazione degli acciaccati, mostrando come il tecnico sia costretto a fare i conti con diverse assenze pesanti.
Tra i tanti problemi, emerge il nodo legato al difensore Koulibaly, che è ancora alle prese con un problema muscolare. Come sottolinea il quotidiano, "il difensore senegalese non è disponibile per il prossimo match e dovrà recuperare con calma". Una brutta notizia per una squadra che si affida molto al suo baluardo difensivo.
Non va meglio a centrocampo, dove due giocatori chiave stanno cercando di rientrare: "c’è ottimismo per il recupero di Zielinski e Fabian Ruiz, ma nessuna certezza per il weekend". Lo staff medico lavora a ritmo serrato, ma i dubbi permangono e rischiano di complicare ulteriormente la formazione titolare.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Napoli Basket crolla rovinosamente nell’ultimo quarto: Trieste si impone 84-79 al PalaBarbuto
L’Italia travolge l’Estonia 3-1, ma contro Israele è la vera sfida per i playoff
Gattuso carica l’Italia: “Batteremo Israele per eliminarli dai playoff”
Italia schiaccia Estonia 3-1, Gattuso annusa i playoff: con Israele, è ora di rischiare grosso
In attacco, buona parte delle speranze sono riposte su Osimhen, che però ha accusato qualche problema fisico. Il Corriere dello Sport riferisce che "anche l’attaccante nigeriano è in dubbio, con il rischio che debba saltare la sfida importante di campionato". Una tegola che fa tremare i tifosi e complica i piani del mister.
La lista degli indisponibili non si ferma qui. L’articolo evidenzia che "anche altri elementi della rosa sono ancora ai box, creando un vero e proprio puzzle per le scelte di formazione". Un rebus che potrebbe influenzare non poco le prossime prestazioni della squadra partenopea.
Questa situazione d’emergenza costringe il tecnico a reinventare moduli e strategie: non sarà facile mantenere la continuità di risultati con un organico ridotto all’osso. Il tempo stringe e ogni decisione può diventare decisiva per il prosieguo della stagione.
I tifosi, intanto, restano con il fiato sospeso, sperando che il peggio sia passato e che la rosa possa presto tornare al completo per affrontare gli impegni che contano davvero.