domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Napoli ko, e la verità è lampante: Manna ha sbattuto su quel colpo decisivo!

#ForzaNapoli, la verità sul calciomercato è finalmente emersa dopo...

Bologna-Napoli: Hojlund la fa franca senza rosso? Marelli mette i puntini sulle i!

Che ingiustizia in Bologna-Napoli! Marelli smaschera l'errore arbitrale, e...

Il Napoli con Conte è una vera scocciatura: la replica polemica di un laziale stizzito

Ravezzani Critica il DS del Napoli? Ma Noi Azzurri...

Conte col coltello dalla parte del manico: a gennaio, decisioni clamorose che faranno tremare tutti!

#ForzaNapoliETutteLeSueStrategie: Conte al Timone con Pieni Poteri, Gennaio Potrebbe...
PUBBLICITA

Niang: tifo già deciso per la prima partita Milan-Torino


M’Baye Niang, ex attaccante di Milan e Torino, ha rilasciato alcune dichiarazioni tornando sulla sua esperienza in Italia.


M’Baye Niang e La Sua Esperienza in Italia

L’attaccante M’Baye Niang, noto per aver militato nel campionato italiano di Serie A con le maglie di Milan e Torino, è attualmente svincolato e in attesa di trovare una nuova squadra. Ha recentemente rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni di MilanNews. Parlando del Milan, Niang ha affermato: “Cosa penso del Milan? Una bella squadra, l’anno scorso quando ho incrociato i rossoneri c’era mister Stefano Pioli che ha riportato la squadra dove merita dopo anni di difficoltà.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Quando vai a San Siro è sempre una sensazione forte”.

Il Ritorno del Milan Sotto la Guida di Pioli

Niang ha elogiato il lavoro svolto da Stefano Pioli, sottolineando come il tecnico sia riuscito a riportare il Milan ai vertici dopo anni di difficoltà. Questo ha ricreato una sensazione unica e forte ogni volta che si gioca a San Siro, uno stadio emblematico non solo per il Milan ma per il calcio in generale.

M’Baye Niang ha inoltre parlato della sua speranza di trovare presto una nuova sfida professionale che gli permetta di tornare in campo e dimostrare il suo valore, auspicando di poter rivivere emozioni simili a quelle vissute durante il periodo italiano.

Per approfondire l’argomento sulla fonte originale