giovedì, Settembre 18, 2025

Da non perdere

Mourinho il provocatore: Sfiderà Juve e Napoli in un mese

Mourinho di nuovo in azione? Lo Special One ci...

L’attaccante da 50 milioni inseguito dal Napoli ha già stregato tutti, che beffa!

Pio Esposito: Dal mercato al trionfo in Champions, l'Inter...

Etihad addobbato per la Champions: City a caccia di scalpi contro il Napoli!

Atmosfera da brividi all'Etihad per City-Napoli, nonostante lo stadio...
PUBBLICITA

“Non riguarda i singoli, è un tema di tutto il sistema”

“Se il sistema non è in grado di generare soluzioni in tempi certi sarà responsabilità della politica e di chi ha la delega del governo farlo”.

© foto di Daniele Buffa/Image Sport

Il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha parlato dal Salone d’Onore del CONI nel giorno della tavola rotonda con Gianmarco Pozzecco (Ct Nazionale Pallacanestro), Ferdinando De Giorgi (Ct Nazionale Pallavolo) e Alessandro Campagna (Ct Nazionale Pallanuoto). Questo il suo pensiero in merito alla situazione riguardante la Juventus e la sua penalizzazione in campionato: “Capisco l’interesse su un fatto che deve ancora essere spiegato bene. Sono note le decisioni ma devono essere rese note le motivazioni, perché non vivendo su Marte avverto che ci sia bisogno di spiegare. E’ un’esigenza che, nel rispetto dei ruoli, deve essere soddisfatta. Spiegare a volte è importante tanto quanto decidere. Aspetto le motivazioni. A volte ad un Ministro si chiede di intervenire sempre e comunque, ma a volte il rispetto dei ruoli e delle tempistiche giuste è fondamentale per evitare di delegittimare e confondere. Nel rispetto della sensibilità dei tifosi mi auguro che si spieghi bene la decisione, dovremo fare in modo che pur nei tecnicismi si spieghi perché è stata presa quella decisione e perché non ne sono state prese altre”.

L’analisi del Ministro Abodi poi prosegue: “Credo che ci sia una responsabilità politica che è giusto che io mi assuma: cambiare le regole pur nel rispetto dell’autonomia, perché fenomeni degenerativi vengano limitati e limitata sia l’interpretazione di questi fatti. Vogliamo che lo sport, nell’autonomia, sia trasparente, efficiente, dignitoso e punti alla credibilità e alla reputazione. E’ evidente che quello che sta succedendo non sta contribuendo al raggiungimento di questi obiettivi, quindi è probabile che io debba proporre un intervento che riguardi la razionalizzazione, il miglioramento dell’efficacia, della trasparenza della giustizia sportiva e anche dei modelli di gestione dello sport professionistico perché certi fattori siano al servizio della credibilità e non solo di equilibri contabili”.

La questione dell’arrivo delle sentenze durante il campionato?
“Occorre trovare la sintesi con delle norme che mi auguro che lo sport si sappia dare da solo. Nel caso in cui non ci siano soluzioni saranno affidate al soggetto politico. Poi credo che la collaborazione tra magistratura sportiva e ordinaria sia fondamentale. E’ evidente che questa collaborazione debba evitare anticipazioni o fughe in avanti, poi si rischia asimmetria fra le decisioni assunte o strumenti che la magistratura ordinaria produce successivamente e che poi vengono messi a disposizione solo di alcuni e non di tutti”.

La manovra stipendi ed il possibile coinvolgimento del Napoli sul caso plusvalenze?
“Non ne faccio un tema che riguarda i singoli, ne faccio un tema che riguarda il sistema e la sua credibilità. Quella delle plusvalenze è una cosa che ci portiamo dietro da tempo, manca un soggetto certificatore del valore. Un valore che non potrà mai essere puntualmente definito, soprattutto nei giovani. D’altro canto c’è il tema dei contratti e dell’impatto nel rispetto dei bilanci e della trasparenza. Non voglio arrivare a conclusioni, avverto il peso della responsabilità: se il sistema non è in grado di generare soluzioni in tempi certi e comprensibili sarà responsabilità della politica e di chi ha la delega del governo farlo”.

Continua a leggere

Ultim'ora

Mourinho il provocatore: Sfiderà Juve e Napoli in un mese
L’attaccante da 50 milioni inseguito dal Napoli ha già stregato...
Etihad addobbato per la Champions: City a caccia di scalpi...
Guardiola evita il disastro: Recupero last-minute per il Manchester City
Conte consegna il passaporto UE al Napoli: mercato che lo...
Tuttosport: De Bruyne, Napoli ti implora per battere il City!
Conte rompe gli schemi: il portiere e terzino sinistro chiave...
Conte sfida Pep e il City: KDB torna, McTominay è...
Manchester City-Napoli: Il dilemma di Conte e i guai di...
Conte rivoluziona il Napoli, De Bruyne torna da padrone indiscusso
Hojlund strilla: “Voglio il Napoli!” Conte racconta il primo incontro
Partite di oggi in tv: la Champions domina, e c’è...
Kvara indeciso su incontro con Napoli: “Non lo so…” Gli...
Conte: “Umiltà al top, siamo alunni contro i maestri! Meret...
Fabbroni: La difesa della Juve è un pasticcio, addio ambizioni...
Conte incorona Guardiola: “È il miglior allenatore al mondo, e...
Simeone non ostacola il nuovo stadio ma elenca le sue...
Nani esalta il Napoli: “Calcio da urlo, centrocampo tra i...
Conte non si tira indietro: Ha sondato De Bruyne del...
Scuffet: “Vincere lo Scudetto a Napoli vale come 10 altrove”,...
Conte ammette: “McTominay? All’inizio non pensavo di beccarlo sul serio”
Come fermare la bestia Haaland? Di Lorenzo: “Serve gioco di...
Albiol al Pisa: “Al Napoli mi dicevano vecchio, ma li...
Fiorentina, Kean diserta l’allenamento ma Pioli sfodera l’asso per il...
Conte non si trattiene: “Metto i migliori, modulo anche 4-3-3!”
Jorit rivela il sesto asso nel murales di Maradona: un...
Conte: “Meret rischiava infortunio serio e un mese e mezzo...
Del Genio: “L’infortunio di Lukaku potrebbe aver dato una spinta...
Di Napoli: Lucca pronto a brillare e stupire in azzurro!
Ajax-Inter, Esposito titolare a sorpresa: Sommer confermato, la mossa audace!
Ultim'ora
18 Settembre 2025 - 09:35 — Ultima alle 09:35
  1. Oggi