La Figc dichiara la sua posizione contro la Superlega e difende il calcio italiano
La Federazione Italiana Giuoco Calcio (Figc) ha espresso la sua posizione in merito alla sentenza della Corte Ue sulla Superlega. La Figc ha dichiarato il suo impegno a difendere sempre i campionati nazionali e a riconoscersi completamente negli organismi sovraordinati della Uefa e della Fifa.
La federazione ha ribadito la propria azione a tutela dei campionati nazionali e del principio del merito sportivo, evidenziando che la Superlega non è compatibile con tali condizioni.
Leggi di più su
Calcio
Potrebbe interessarti
Apolloni avvisa: “Il Napoli punta allo scudetto, ma il Milan potrebbe rovinare la festa fino all’ultimo battito!”
Corbo: “Nuovo stadio? Napoli segua Manchester, ma sarà una strada in salita”
Galli riapre la lotta scudetto: “Attenti al Napoli, l’Atalanta sta per rompere le uova nel paniere!”
Scozia-Grecia, scelta audace su McTominay e Gilmour: chi avrà il coraggio di brillare o verrà rispedito a casa?
La Figc si impegna a perseguire gli interessi generali del calcio italiano in tutte le sedi, nel rispetto delle leggi nazionali e dei regolamenti internazionali.
Il comunicato della Figc è emerso in risposta alla sentenza della Corte Ue sulla Superlega, confermando il suo sostegno ai campionati nazionali e la sua adesione agli organismi sovraordinati della Uefa e della Fifa.
La federazione si è espressa in netta opposizione al progetto della Superlega, evidenziando l’incompatibilità di quest’ultima con i principi del merito sportivo e ribadendo il suo impegno a tutelare il calcio italiano.