domenica, Agosto 17, 2025

Notte dei Musei: sabato 17 maggio Mare Nostrum debutta a Pontecagnano con Selim Ben Safia

Da non perdere

Lukaku ko: il gigante belga rischia di saltare l’esordio, esami decisivi oggi?

Lukaku e il Napoli: Un infortunio che rovina i...

Juanlu al Napoli: Siviglia pronto a cedere, ma c’è un intoppo all’ultimo minuto!

Il Napoli a un passo da Juanlu Sanchez: fumata...

Napoli ingaggia Juanlu e Diouf: Una coppia che promette scintille, speriamo non guai!

Scoop dal Corriere dello Sport: Calcio-mercato in fermento con...
PUBBLICITA

NOTTE DEI MUSEI

Da sabato 17 maggio, la rassegna internazionale di danza contemporanea Mare Nostrum irrompe nei musei e nei siti storici, mescolando culture in un mix che potrebbe far storcere il naso ai puristi del patrimonio culturale.

Ideata e diretta da Claudio Malangone, questa iniziativa unisce istituzioni e artisti in un vortice di corpi danzanti che narrano il Mediterraneo attraverso movimento, memoria e arte, trasformando luoghi sacri in palcoscenici vivi e controversi.

L’inaugurazione che accende le polemiche

Mare Nostrum parte con quindici compagnie da cinque Paesi mediterranei – Italia, Croazia, Albania, Tunisia e Spagna – per un calendario di dieci giornate dal 17 maggio al 19 ottobre. Gli spettacoli si svolgono in cornici storiche come il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano “Gli Etruschi di Frontiera”, il Museo Archeologico di Eboli, la Certosa di Padula e il Parco Archeologico di Pontecagnano Faiano. L’evento d’apertura, «Carte Blanche», vede la compagnia tunisina Al Badil Alternative Culturelle, diretta da Selim Ben Safia, esordire durante la Notte Europea dei Musei con interpreti come Marwen Errouine e Mohamed Issaoui. Il loro linguaggio coreografico, potente e provocatorio, esplora identità, corpo e libertà in modo così intenso da rischiare di scuotere le sensibilità conservatrici, tutto per un ingresso simbolico di 1 euro dalle 19.

Una sinergia che mescola e sconvolge

Frutto di una collaborazione tra Ministero della Cultura, Direzione regionale Musei nazionali Campania, Comune di Pontecagnano Faiano, Comune di Padula e Comunità Montana Vallo di Diano, questa rassegna si presenta come un laboratorio culturale dinamico e diffuso. «Una sinergia che valorizza il territorio e racconta la bellezza dell’incontro tra culture. La danza diventa simbolo di unione, rispetto e visione condivisa», come dichiarato da Roberta D’Amico, Assessore alla Cultura del Comune di Pontecagnano Faiano. Ma attenzione: unire tradizioni in questo modo potrebbe essere visto come un’invasione artistica, con danzatori che sfidano i confini culturali in spazi che alcuni considerano intoccabili.

Visioni danzanti che uniscono e dividono

“Un viaggio in dieci date che unisce i nostri musei, connette culture e continenti, avvicina i visitatori al patrimonio culturale attraverso il linguaggio universale della danza”, spiega Luana Toniolo, Direttrice della Direzione regionale Musei nazionali Campania. E ancora, “La rinnovata fiducia da parte della Direzione regionale Musei nazionali Campania nell’affidarmi per il secondo anno consecutivo la direzione artistica di questo progetto è per me motivo di grande orgoglio e responsabilità. Realizzare un programma di qualità, capace di parlare al pubblico e alla comunità, è il mio impegno e il mio desiderio più profondo”, sottolinea Claudio Malangone. Mare Nostrum va oltre la danza, diventando un ponte tra passato e futuro, dove il corpo in movimento sfida convenzioni e unisce rive in un Mediterraneo bollente di emozioni e dibattiti.


Articolo pubblicato il giorno 15 Maggio 2025 – 12:37

Leggi le altre notizie di Cronache della Campania

Ultim'ora

Juanlu al Napoli: Siviglia pronto a cedere, ma c’è un...
Napoli ingaggia Juanlu e Diouf: Una coppia che promette scintille,...
Gutierrez molla il Girona per il Napoli: In arrivo domani,...
Napoli trema per Lukaku: l’ex Inter che scatena il calciomercatofolgore!
Napoli spintona per Diouf: intesa col giocatore, Lens si arrende!...
Palmeri attacca: “De Bruyne al Napoli non è un affare...
Tutto il calcio in TV oggi: Coppa Italia e campionati...
Juanlu offusca Di Lorenzo: ecco perché diventerà il pilastro del...
Juve snobba Napoli: rifiutata offerta da 14 milioni per Miretti,...
Aspettando Big Rom che latita, Lucca ruba la scena in...
Morte Pippo Baudo: Napoli in lutto, De Laurentiis promette un...
Lipsia in crisi: Napoli blocca Elmas e snobba il prestito!
Udinese in crisi? Gli acquisti flop, le cessioni a sorpresa,...
Cuoghi: Napoli con un vantaggio netto, le altre nel pieno...
Coppa Italia, Cagliari trema ai rigori con l’Entella e passa:...
Coppa Italia: I 4 match di oggi sconvolgono le previsioni,...
Cagliari sfanga ai rigori con l’Entella: ora trema il Napoli!
Allegri elogia il Milan: “Hanno lavorato bene, ma la Coppa...
Strano in Premier: Gol del Man City e un tifoso...
Torino in fermento: acquisti bollenti, cessioni folli e rigoristi imprevedibili
Premier League bizzarra: Man City segna, ma sugli spalti spunta...
Del Genio stronca un reparto: flop nelle amichevoli pre-campionato
Sassuolo in fermento: acquisti azzardati, cessioni obbligate e il mistero...
Fine del match per Pippo Baudo: l’89enne leggenda TV chiude...
Udinese, Runjaic: Maradona è il mio idolo supremo, e quella...
Biazzo tifa Lucca: “Mi ha impressionato, non solo per i...
Gasperini sbotta sul fair play: “Bloccati da 20 giorni, è...
La Roma nel caos del mercato: acquisti stellari, cessioni sorprendenti...
Fab Four pronti al via? Lobotka sdrammatizza: “Conte discute, ma...
Napoli vira su Diouf: Addio a Miretti e Musah, troppo...
SportNapoli è in caricamento