domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Juventus-Torino: Conceicao esplode con insulti in panchina – Un’altra figuraccia bianconera!

#DerbyTorino, il nervosismo di Conceicao fa tremare le difese!...

Allegri infuriato: “Siamo stati distratti e sonnolenti, 7 punti buttati”. I laziali se la ridono!

Allegri rompe il silenzio sul pari col Parma: segno...

Adani: “16 mesi senza una partita degna”. Cassano: “Un codardo bello e buono”. Da laziale, è ora di svegliare i campioni!

#DibattitoPazzoSuVivaElFutbol Adani e Cassano si accendono sul flop della...
PUBBLICITA

Notte di riflessione per De Laurentiis. Garcia rischia. Il patron a Roma

Aurelio De Laurentiis si trova a Roma, nottata di riflessione per il presidente del Napoli.

Aurelio De Laurentiis dopo il summit dell’hotel Parker’s è tornato a Roma. La posizione di Rudi Garcia è al vaglio del presidente, preoccupato dall’andamento della squadra in campionato e al momento fuori dalle prime posizioni che garantirebbero la conferma in Champions, traguardo imprescindibile per il club. Una riflessione che il presidente ha esternato all’allenatore durante il vertice che si è tenuto in un albergo di Napoli, il giorno dopo il ko con la squadra di Italiano.

La prestazione deludente, la perdita di certezze, la gestione dei cambi, la mancanza evidente di empatia tra il gruppo e l’allenatore, sfociata nelle reazioni scomposte di alcuni giocatori, gli aspetti che sono stati approfonditi durante la riunione alla presenza anche del direttore sportivo Meluso e del responsabile dell’area scouting Micheli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Mai come in questo momento la posizione di Garcia è in forte dubbio.

Secondo quanto riferito da SKY Sport la proprietà non ha manifestato apertamente la volontà di interrompere il rapporto di lavoro, ma la riflessione è aperta e condizionata anche dai possibili sostituti. Al momento l’unico profilo spendibile è quello di Antonio Conte, vecchio pallino del presidente. L’unico per il quale De Laurentiis  sarebbe disposto ad un grande sacrificio economico. In secondo piano Igor Tudor, ma l’impressione è che solo il via libera da parte di Conte farebbe uscire il club dall’empasse. Cioè dalla necessità di dare una svolta ma allo stesso tempo di imprimerla con la persona giusta.