L’Italia si prepara per la sfida contro la Germania nei quarti di finale di Nations League, affrontando alcune sfide nella formazione. Luciano Spalletti non potrà contare su Mateo Retegui, tornato all’Atalanta a causa di un risentimento muscolare alla coscia destra. La guida dell’attacco sarà affidata a Moise Kean, supportato da Giacomo Raspadori, che ha il vantaggio su Davide Frattesi. Frattesi offrirebbe un’alternativa tattica diversa, ma Spalletti sembra preferire un approccio più tradizionale con Raspadori.
In mezzo al campo, ‘Rovella è in pole su Ricci’ per dirigere il gioco, con due giovani talenti come Barella e Tonali ai suoi fianchi, pronti a garantire dinamismo e solidità in campo. Quest’assetto si preannuncia cruciale per tenere testa al potente centrocampo tedesco. Cambiaso, non al meglio della forma, non sarà della partita, similmente a Zaccagni, lasciando il posto a Politano che potrebbe avere un ruolo fondamentale.
L’Italia, dunque, si prepara con un misto di esperienza e nuove scommesse per cercare di superare l’ostacolo tedesco in una partita che si preannuncia tanto impegnativa quanto avvincente. L’obiettivo è centrare una vittoria che porterebbe gli Azzurri verso le semifinali della competizione.
Ecco i numeri di maglia per Italia-Germania: 10 a Raspa, 7 a Politano. Out Comuzzo
UfficialeLuciano Spalletti per la gara contro la Germania, andata dei quarti di finale di Nations League, deve fare a meno di Mateo Retegui, rientrato all’Atalanta per un risentimento muscolare alla coscia destra. A guidare l’attacco dell’Italia ci sarà dunque Moise Kean, affiancato da Giacomo Raspadori (favorito su Davide Frattesi che rappresenterebbe un’opzione tattica molto diversa). Rovella è in pole su Ricci per quanto riguarda la cabina di regia, con Barella e Tonali ai suoi fianchi. Cambiaso – come Zaccagni – non è al meglio e non andrà neanche in panchina: Politano…
Per approfondire l’argomento sulla fonte originale