domenica, Novembre 9, 2025

Da non perdere

Il Napoli con Conte è una vera scocciatura: la replica polemica di un laziale stizzito

Ravezzani Critica il DS del Napoli? Ma Noi Azzurri...

Conte col coltello dalla parte del manico: a gennaio, decisioni clamorose che faranno tremare tutti!

#ForzaNapoliETutteLeSueStrategie: Conte al Timone con Pieni Poteri, Gennaio Potrebbe...

Conte nei guai dopo la debacle col Bologna? Il Napoli prova a difenderlo, ma i dubbi restano!

Crisi azzurra: Conte e il Napoli nel turbine, la...
PUBBLICITA

Olanda Polonia, Koeman boccia Lang: da titolare a panchina, Oranje pronti a rialzare la testa

Koeman sorprende: Noa Lang r

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

esta in panchina per l’Olanda contro la Polonia, le formazioni ufficiali confermano scelte nette e classici schieramenti. #OlandaPolonia #NoaLang #NationsLeague

Sono ufficiali le scelte di Ronald Koeman, l’allenatore dell’Olanda impegnato questa sera nella sfida contro la Polonia: non partirà dal primo minuto Noa Lang, il nuovo acquisto del Napoli. La nota suona come una piccola scossa per chi si aspettava l’esordio immediato del laterale offensivo.

Ecco le formazioni ufficiali:

Olanda (4-3-3): Verbruggen, Dumfries, Van Hecke, Van Dijk, Van de Ven, Gravenberch, De Jong, Reijnders, Simons, Depay, Gakpo. All: Koeman R.

Polonia (4-2-3-1): Skorupski, Cash, Wisniewski, Bednarek, Kiwior, Slisz, Zielinski, Kaminski, Szymanski, Zalewski, Lewandowski. All: Urban J.

Sul piano tattico si affrontano due impostazioni chiare: l’Olanda schiera il consueto 4-3-3, puntando su una batteria di centrocampisti capaci di dettare il ritmo e su attaccanti di qualità, mentre la Polonia risponde con un 4-2-3-1 pensato per sostenere il riferimento offensivo principale. Dal blocco delle scelte ufficiali emerge la volontà di Koeman di affidarsi a nomi già rodati nel tridente, relegando il neoacquisto del Napoli a un ruolo di attesa.

Le formazioni ufficiali e i due allenatori sul banco delineano la contesa: la serata si aprirà con il confronto tra i punti di forza elencati nelle formazioni, lasciando alla partita il compito di confermare o ribaltare le scelte schierate in partenza.