mercoledì, Ottobre 15, 2025

Da non perdere

Locatelli contro Spalletti: “Gattuso è schietto e parla chiaro”

Locatelli elogia Gattuso, ma è una frecciata velata al...

Alvino smonta la bufala su Torino-Napoli: “Non ci credo, è una fesseria”

Carlo Alvino mette in dubbio le solite chiacchiere pre-partita:...

Mondiali 2026: Portogallo beffato, Inghilterra esulta tra le 28 qualificate

L'Inghilterra è già al sicuro per il Mondiale, unica...
PUBBLICITA

Olivera in ‘Asamoah mode’ e Kvara da 11: come il Torino è stato messo alle strette da Conte

Nel match di ieri, il Napoli si è imposto per 1-0 sul Torino, continuando a mostrare progressi nell’offensiva, come promesso da Antonio Conte. Anche se il risultato è stato di misura, gli azzurri hanno creato numerose opportunità che avrebbero potuto ampliare il margine di vittoria, offrendo spunti interessanti sul piano tattico.

Evoluzione Tattica

Khvicha Kvaratskhelia è stato uno dei protagonisti del match, mostrando la sua versatilità in campo. Utilizzato in varie posizioni, il georgiano è stato in grado di adattarsi e contribuire significativamente al gioco offensivo della squadra, navigando oltre la rigida marcatura avversaria. In più occasioni, Kvaratskhelia ha sfruttato la sua capacità di posizionamento e creatività, mettendo alla prova la difesa del Torino.

Opportunità Offensive

Nella fase più intensa del primo tempo, al minuto 24, Kvaratskhelia si è reso pericoloso con un colpo di testa, derivante da un cross di Politano, costringendo il portiere avversario Milinkovic-Savic a un intervento decisivo.

Potrebbe interessarti

Leggi di più su Calcio

Questo movimento è stato reso possibile anche grazie al supporto di Olivera, che ha contribuito a creare una situazione di superiorità numerica cruciale per l’azione. La medesima dinamica si è riproposta al minuto 65, confermando la strategia offensiva del Napoli con Politano e i terzini coinvolti attivamente nelle azioni d’attacco.

Il Ruolo Chiave di McTominay

Un ulteriore elemento chiave della vittoria è stato Scott McTominay, che con la sua energia e presenza a centrocampo ha permesso ad Anguissa di concentrarsi maggiormente sulla fase offensiva. McTominay, con il suo contributo in entrambe le fasi del gioco e un alto numero di recuperi, ha dimostrato di essere fondamentale nel mantenere l’equilibrio tattico della squadra.

Commenta con l’autore

Fonte Verificata

Ultim'ora
15 Ottobre 2025 - 00:56 — Ultima alle 00:56
  1. Oggi
  2. Ieri