La 19ª giornata di Serie A vede il Napoli di Antonio Conte affrontare in trasferta la Fiorentina di Raffaele Palladino. Con l’Inter e l’Atalanta impegnate nella Supercoppa, i partenopei hanno la possibilità di allungare il passo in classifica su un campo storicamente ostico come quello del Franchi.
Clima Teso al Franchi
Un’intensa serata calcistica si prospetta sotto i riflettori dello stadio Franchi di Firenze. “18.05 – Inizia la gara a Firenze!” Con le formazioni ufficiali già annunciate, il Napoli si schiera con il suo classico 4-3-3, guidato da Meret tra i pali e Lukaku come punta offensiva. “Sono ufficiali le formazioni di Fiorentina-Napoli!” Per la Fiorentina, la formazione 3-4-2-1 vede De Gea pronto a difendere la porta e Kean a guidare l’offensiva.
Scambi di azione al Franchi
Fin dai primi minuti, l’intensità della gara non manca. “15′ – GOL ANNULLATO! FUORIGIOCO DI OLIVERA NEL PASSAGGIO DI SPINAZZOLA.         
                        Leggi di più su
                        Calcio
                    Potrebbe interessarti
                    Napoli, ecco il vero motivo per cui Noa Lang resta in panchina: una delusione che fa riflettere!
                            
                        
                    Zanoli attacca Conte: “Rifarei Udine mille volte, mi ha distrutto fisicamente”
                            
                        
                    Lazio, Sarri: “Stiamo indurendo il carattere, e la Fiorentina ci provò” – Forza biancocelesti!
                            
                        
                    Napoli, il vero motivo della fuga di Spalletti: non è solo ADL che ha sbagliato!
                            
                        
                    
La Rinascita Azzurra
Il cammino del Napoli sotto la guida di Conte è stato finora positivo, con la squadra che ha saputo risalire rapidamente nella classifica di Serie A. “La rinascita con Conte:” Con 41 punti in classifica e l’opportunità di raggiungere i 44 punti dopo 19 partite, i partenopei si mostrano determinati a riscattare una stagione dal deludente decimo posto dell’anno scorso.
La rivalità tra le due squadre promette scintille e il Napoli, con il suo auspicio di continuare la striscia positiva di vittorie in trasferta, non può permettersi errori contro i viola, storicamente tra le sorprese di questo campionato di Serie A.

